Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

ActionAid: soddisfatta per contributo dell'Italia al GFATM

28 Luglio 2005
ActionAid International esprime soddisfazione per l'avvenuto versamento da parte dell'Italia del contributo al GFATM (Fondo Globale per la lotta all'HIV/AIDS, malaria e tubercolosi) e ricorda gli i...

Italia: cattolici e imprenditori per le microimprese del Sud del mondo

22 Luglio 2005
E' in corso in questi giorni (20-24 luglio) a Lima la riunione annuale della Fondazione Populorum Progressio: progetti di sostegno anche alla microimprenditorialità per 400 mila dollari. In Italia...

Cuba: no agli aiuti per i danni del ciclone Dennis

20 Luglio 2005
Sulla rinuncia di Cuba a ricevere aiuti umanitari per i danni causati dal ciclone Dennis, che la scorsa settimana nell'isola ha causato 16 morti e danneggiato 40mila case con danni superiori ai 1.4...

G8/Scozia: pochi e deludenti risultati dicono le Ong

09 Luglio 2005
Raddoppio degli aiuti al continente africano fino a raggiungere 50 miliardi di dollari ma non prima del 2010, conferma della cancellazione del debito solo a 18 nazioni, generiche promesse di access...

G8/Scozia: l'Italia si arrende a Gleneagles

08 Luglio 2005
Il Summit del G8 arriva a conclusione oggi e l'Italia non ha saputo rispondere alle sfide per lo sviluppo dell'Africa. Per ActionAid International "in queste ultime ore il Governo ha confermat...

G8/Scozia: accordo a ribasso, insulto verso i poveri

06 Luglio 2005
Il vertice di Gleneagles sarà ampiamente inferiore alle attese sollevate dal governo Blair. Solo il 10 per cento della cancellazione totale del debito e meno del 20 per cento degli aiuti necessari...

Cini: il G8 non può non vedere, agisca subito

06 Luglio 2005
In occasione dell'apertura del G8, il CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali), ribadisce le condizioni di emergenza dell'Africa e si richiama ai dati di una recente ricerca del Millenn...

Niger: è emergenza, ma gli aiuti non sono distribuiti

30 Giugno 2005
"Migliaia di bambini del Niger presto moriranno di fame se le nazioni ricche del mondo non invieranno il cibo necessario a fermare una crisi alimentare divenuta disastrosa". L'allarme arr...

Microcredito: una donna peruviana nel Cda di Etimos

30 Giugno 2005
In questo 2005, che è stato proclamato "Anno internazionale del microcredito", il consorzio Etimos ha voluto dimostrare la propria fisionomia di consorzio internazionale anche nel rinnovo...

Colombia: pugno di ferro sulle comunità di pace

23 Giugno 2005
La cooperazione con le popolazioni della Colombia è sotto attacco da parte del Governo Uribe che ha definito ambigui e pericolosi quei progetti di cooperazione che includono termini come "comu...

Video