Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: appello delle Ong per i finanziamenti Ue alla Palestina

19 Maggio 2006
Le Ong italiane attive in Palestina lanciano un appello congiunto contro il blocco dei finanziamenti da parte dell'Unione europea all'Autorità nazionale palestinese e denunciano "il tentativo...

Aids: l'Italia deve versare 150 milioni di euro al Fondo Globale

08 Maggio 2006
Dopo che il Governo Berlusconi aveva deciso di azzerare i "contributi volontari" dell'Italia alle cinque principali agenzie dell'Onu (Unicef, Acnur, Fao, Oms e Unpd) tanto da suscitare la...

Nepal: Aifo a sostegno delle vittime della repressione

26 Aprile 2006
Dai partners dell'AIFO in Nepal giungono drammatiche notizie sulla repressione delle manifestazioni contro il regime instaurato dal re Gyanendra. L'organizzazione Watch Nepal, partner del Progetto...

Chiama l'Africa: una rete con l'Africa, rivedere la cooperazione

24 Aprile 2006
Una rete permanente di collegamento delle relazioni tra donne africane ed europee, di interscambio e promozione, con reciprocità e pari dignità. E' questa la proposta emergente dal convegno interna...

Africa: allarme colera in Angola, meningite nel Sahael

15 Aprile 2006
Un'epidemia di colera si estende rapidamente nella capitale dell'Angola, Luanda e in altre zone del paese riporta Medici Senza Frontiere (MSF) che chiede urgentemente alle autorità angolane di dich...

Sri Lanka: uccisi da una mina due operatori Caritas

13 Aprile 2006
Saltati su una mina lunedì scorso mentre rientravano da una visita a Mirusuvil: così sono morti in Sri Lanka due operatori di Caritas Jaffna (Human Development Centre), di 29 e 55 anni: Shanmugarat...

Ong: dati Ocse sugli aiuti confermano 'cifre gonfiate'

10 Aprile 2006
"L'allarme lanciato nei giorni scorsi sui "dati gonfiati" per l'Aiuto Pubblico allo sviluppo è stato confermato dalle tabelle ufficiali presentate ieri dall'Ocse". Luca de Fraia...

ONG: governi Ue gonfiano i dati sull'aiuto ai Paesi poveri

06 Aprile 2006
"La maggior parte dei governi europei corregge i dati sulle risorse destinate all'Aiuto pubblico allo Sviluppo ricorrendo alla contabilizzazione di soldi che mai sono arrivati ai Paesi più pov...

Aiuti: il Governo rivede i tagli, ma non tutto è chiaro

31 Marzo 2006
"I calcoli del Ministero degli Esteri (Mae) sull'impegno italiano in materia di aiuto pubblico allo sviluppo sono poco trasparenti. Per questo motivo chiediamo alla Farnesina di esplicitare le...

Elezioni: Unicef chiede impegni per i bambini e la cooperazione

15 Marzo 2006
In occasione delle prossime elezioni politiche, l'Unicef Italia ha elaborato un documento che propone a tutti i partiti politici misure legislative finalizzate a realizzare i diritti dei bambini e...

Video