Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: richieste delle Ong su finanziaria e servizio civile

24 Luglio 2004
Superato il pericolo dello scippo della finanziaria del 2004 ai fondi per la cooperazione internazionale di 250 milioni di Euro, alla vigilia della presentazione del DPEF, l'Associazione delle ONG...

Finanziaria 2005: le proposte delle ONG

22 Luglio 2004
In occasione della predisposizione della legge Finanziaria per l'anno 2005, l'Associazione ONG Italiane, a nome delle 164 ONG che rappresenta, unisce la propria voce a quelle di forze politiche, di...

Cooperative: un modello dal locale al globale

05 Luglio 2004
Si è celebrata sabato 3 luglio l'82ma "Giornata internazionale delle cooperative", una ricorrenza promossa da 10 anni anche dall'Onu. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna...

Italia: taglio alla cooperazione e welfare equo

03 Luglio 2004
Il mondo della cooperazione internazionale grida alla fine dell'aiuto allo sviluppo se verrà confermato dal governo italiano il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004. &quo...

Focsiv: così muore la cooperazione internazionale

02 Luglio 2004
Proprio mentre si insedia il nuovo Governo iracheno l'Italia taglia 30 milioni di euro per la ricostruzione del nuovo Iraq. Se il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004 a f...

Sudan: responsabilità del governo per 'genocidio' nel Darfur

01 Luglio 2004
Mentre Kofi Annan e Colin Powell stanno per giungere in Sudan, varie ong internazionali richiamano le "gravi responsabilità" del governo di Khartoum per il "genocidio" e la &quo...

OMS: Rapporto 2004 sulla salute, manca sangue nel mondo

18 Giugno 2004
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha reso pubblico oggi il Rapporto 2004 sulla salute nel mondo che riporta una strategia comprensiva per la prevenzione e la cura dell'Hiv/Aids. Solo il...

Italia: immigrati, protagonisti di sviluppo

17 Giugno 2004
Sono 1.334.889 gli stranieri residenti in Italia: la maggior parte vive al Nord, è giovane e proviene da un Paese europeo. Lo rende noto l'Istat che ha diffuso ieri i dati definitivi del censimento...

Intervita: 3.000 litri d'acqua per i ricchi, 10 per i poveri

17 Giugno 2004
Nel mondo 1 persona su 5 non ha accesso all'acqua potabile mentre in alcune zone del pianeta si consumano più di 3.000 litri di acqua al giorno contro i 10 litri consumati in alcuni dei Paesi più p...

L'Iraq verso il 30 giugno, Nino Sergi di Intersos

10 Giugno 2004
"La nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite rappresenta, a parere di INTERSOS, una tappa importante, da salutare positivamente, anche se non scioglie tutti i nodi dell...

Video