Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalla Giordania, si allarga il no alla guerra

09 Aprile 2003
Seconda testimonianza dalla Giordania dagli operatori dell'ICS: "Anche oggi manifestazioni per la pace qui ad Amman, al punto che il Re è stato costretto a smentire ufficialmente che la Giorda...

Da Amman, l'ICS organizza gli aiuti ai profughi

09 Aprile 2003
Giunge da Amman (Giordania) una testimonianza della delegazione del Consorzio italiano di Solidarietà (ICS) che sta organizzando gli aiuti ai profughi provenienti dall'Iraq.

Gli Stati Uniti tagliano fuori le ONG

09 Aprile 2003
Gli Stati Uniti vogliono cacciare le ong dall'Iraq e dai futuri teatri di guerra per sostituirle con organizzazioni controllabili dal governo, così potrà essere nascosta la reale entità delle vitti...

Report e le critiche alla cooperazione

28 Febbraio 2003
La trasmissione "Report" dello scorso 22 ottobre sui presunti scandali della cooperazione internazionale ha suscitato interrogativi e polemiche. Mons. Biguzzi, vescovo di Makeni (Sierra L...

Cooperazione e noccioline

28 Febbraio 2003
Mani Tese propone anche quest'anno in 300 piazze italiane per il 17 e 18 novembre l'"Operazione nocciolina". Al centro di questa campagna l'idea dello sviluppo oltre l'emergenza per il Sa...

Il Ministero degli Esteri preoccupa le ONG

28 Febbraio 2003
Dopo le dimissioni del ministro degli esteri Renato Ruggero, molte sono le preoccupazioni nazionali e internazionali sulla futura politica estera italiana. Il CIPSI (Coordinamento di iniziative pop...

Cooperazione europea paralizzata

28 Febbraio 2003
La cooperazione europea con i paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (Acp) rischia a fine d'anno di arenarsi. Lo ha rivelato Poul Nielson, il commissario allo sviluppo, in occasione dell'ult...

La società civile per un'altra Europa

28 Febbraio 2003
Il COCIS, in partenariato con la rete europea Solidar, promuove un progetto finalizzato a portare il contributo delle Ong, dell'associazionismo e dei giovani al rinnovamento del processo politico d...

Video