Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: gli uomini segreti e appelli in arabo

18 Settembre 2004
Secondo Al Kubaisi, numero due del Consiglio degli Ulema iracheni, dietro al sequestro delle due italiane si potrebbero celare ''uomini di qualche servizio segreto straniero''. Le due volontarie av...

La casa di Baghdad

14 Settembre 2004
Testimonianza diretta degli operatori di ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà) che raccontano l'Iraq e Baghdad con gli occhi di chi ci lavora e di chi trova che quattro mura sappiano rappresentar...

Il Coordinamento europeo Ong sull'Iraq

14 Settembre 2004
L'Associazione delle ONG Italiane piattaforma italiana di Concorde, coordinamento europeo di 1200 ONG appartenenti all'Unione Europea (compresi i paesi membri da poco entrati a far parte della UE)...

Dalle classi di laurea XXXV sulla cooperazione

14 Settembre 2004
L'appello delle Classi di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace per la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta. "Come docenti, studenti ed operatori dei cor...

Cini: "rilascio degli ostaggi e ripresa per la pacificazione"

09 Settembre 2004
Le organizzazioni aderenti al CINI (Action Aid Italia, Amref Italia, Save the Children Italia, Terre des Hommes Italia) condannano in modo fermo ed inequivocabile ogni forma di terrorismo ed esprim...

Cooperazione: master in microfinanza, formazione per ong

30 Agosto 2004
Inizierà a Bergamo nel mese di ottobre il "Master in microfinanza": riservato a 25 laureati africani (con borsa di studio del Ministero affari esteri) e 10 studenti (senza borsa) cittadin...

Un ponte per: in guerra persi due amici

27 Agosto 2004
Dal comunicato di Un Ponte per... "Questa guerra ci ha portato via due amici. Uno si chiamava Gharib, era un iracheno di origine palestinese, gioviale e generoso, sempre pronto ad essere lì do...

Albania: microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari

27 Agosto 2004
Microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari è un progetto di cooperazione decentrata promosso da Overseas con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione tecnica del Consorzio...

Vis: il governo delle migrazioni con la cooperazione

24 Agosto 2004
"La migrazione non può essere affrontata solo con la revisione di una legge che dimostra, a distanza di più di un anno dal suo promulgamento, la farraginosità del pensiero politico che l'ha so...

Focsiv: l'Italia dia un'impegno per i paesi poveri

26 Luglio 2004
Con una lettera inviata al Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, Volontari nel mondo - Focsiv chiede, in concomitanza, con la riunione straordinaria del Consiglio Europeo sul Commercio, ch...

Video