
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Partenariato
Partenariato
La scheda
Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Aiuti: ActionAid, bene Ciampi no il Governo
"Il messaggio di Ciampi ci rasserena, poiché dimostra grande attenzione al tema della cooperazione. Speriamo che a esse seguano dei fatti e vengano ripristinate le condizioni economiche che ga...
Finanziaria: aiuti, aspre critiche della Farnesina su Vita
Sul numero oggi in edicola, Vita pubblica un documento riservato del Ministero degli Esteri che dimostra il malcontento della Farnesina sui tagli alla cooperazione internazionale della Finanziaria....
Ong: taglio alla finanziaria azzera i fondi
Con la manovra di assestamento di bilancio il Ministro Tremonti decurterà 100 milioni di euro dai fondi per la cooperazione internazionale del 2005. Di questi, ben 22 milioni dal capitolo destinat...
Liberia: elezioni, Action Aid chiede la ricostruzione
Si sono ormai chiusi i seggi delle prime elezioni presidenziali e politiche dalla fine della drammatica guerra civile che ha causato 250.000 morti e mezzo milione di profughi. Le elezioni, che si s...
Italia: manovra in difesa, ecco la controfinanziaria
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...
Mdg: il Social Watch boccia le politiche dell'Italia
In concomitanza con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stato presentato il rapporto Social Watch 2005, lo studio indipendente sullo sviluppo sociale più autorevole a livello internazionale....
La cooperazione non è un optional: dialogo con Dentico e Cattai
All'ottavo incontro di "Dolomiti di Pace" abbiamo incontrato Nicoletta Dentico e Gianfranco Cattai. La prima, giornalista, impegnata sui temi dei diritti umani prima con l'organizzazione...
Etiopia-Eritrea: Cipsi, embargo totale sulla vendita di armi
"Denunciamo la violazione dei diritti umani in Etiopia ed Eritrea". Inizia così la dichiarazione di Guido Barbera, presidente del CIPSI - coordinamento di 37 Ong e associazioni di solidar...
Iraq: rifinanziamento della missione, 1/10 alla ricostruzione
Con il voto del Senato di proroga sino alla fine dell'anno della presenza militare italiana in Iraq, sono stati stanziati circa 212 milioni di Euro per il mantenimento della presenza militare e 25...
Aids: cresce il divario Nord/Sud, irraggiungibile l'Obiettivo Onu
Mentre in tutta l'Europa centro-occidentale ci sono 610 mila tra sieropositivi e malati di Aids (cioè lo 0,3% della popolazione) in Africa la percentuale è del 7,4%; nei paesi sviluppati sono dispo...






