Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: il governo riceve Obiang, desposta della Guinea

02 Febbraio 2006
E' oggi a Roma per un incontro con imprenditori italiani il Presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema, accompagnato da quattro Ministri. Scopo dell'iniziativa è di avviare con l'Ita...

Italia: incontro nazionale sul turismo responsabile nei Balcani

18 Gennaio 2006
Ad Orvieto, il prossimo 21 gennaio, si terrà l'incontro nazionale tra tutte le associazioni, Ong e gruppi che in Italia si occupano di turismo responsabile nel sud est Europa, per valorizzare le re...

Tsunami: bilancio delle Ong a un anno dal maremoto

27 Dicembre 2005
A un anno dal maremoto che ha colpito il Sudest asiatico, le organizzazioni non governative fanno il punto: 120 progetti di tipo socio-sanitario, educativo e di tutela dei minori rimasti orfani che...

Microcredito: facilitati dall'Italia 17 milioni di euro

22 Dicembre 2005
Mentre in Italia la magistratura indaga sulle vicende di importanti gruppi bancari, tra nuovi investimenti effettuati e facilitazioni ai finanziamenti, nell'Anno Internazionale del Microcredito le...

Aids: giornata mondiale, è ora di mantenere le promesse

02 Dicembre 2005
"Stop Aids. Keep the Promise!": è questo lo slogan della "Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids" che si celebra il 1° dicembre 2005. Numerose le iniziative internazionali...

Cooperante respinto da Israele

18 Novembre 2005
Il 14 novembre scorso Meri Calvelli, rappresentante paese per il CRIC (Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione), stava rientrando in Palestina dopo un breve periodo passato in Italia. Al...

Ecuador: Microfinanza srl a Quito per il microcredito

06 Novembre 2005
Da qualche giorno in Calle Pasaje El Jardin a Quito, capitale dell'Ecuador, è aperto l'ufficio regionale latino americano di Microfinanza srl, la società di servizi al microcredito che è anche, in...

Cooperazione: riforma per le Ong, critiche per Tremonti

03 Novembre 2005
La cooperazione internazionale deve entrare a far parte dell'agenda dei primi cento giorni del prossimo governo. Lo chiede, ad entrambi gli schieramenti, l'Associazione delle Ong italiane che sosti...

Kenya: premiato 'Tree is Life', progetto riforestazione

28 Ottobre 2005
Con 700.000 alberi piantanti solo nel 2005, il progetto di riforestazione "Tree is Life - Albero è vita" ha ricevuto il primo premio nella categoria delle organizzazioni non governative d...

Italia: sostenibile e solidale, la finanziaria di Sbilanciamoci!

20 Ottobre 2005
"Sostenibile, sociale, solidale". Sono le tre priorità della Controfinanziaria della campagna "Sbilanciamoci!" per contrastare la Finanziaria 2006 improntata sulle "tre D&q...

Video