Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Stati Generali della solidarietà e cooperazione internazionale

27 Ottobre 2006
La società civile italiana promuove a Roma dal 20 al 26 novembre 2006 i suoi Stati Generali, con momenti di proposta politica, dibattiti ed incontri culturali, presentazioni di video e concerti. La...

Imprese: responsabilità sociale per nuove relazioni col non profit

26 Ottobre 2006
Rappresentanti di realtà imprenditoriali, esperti di responsabilità sociale ed organizzazioni di solidarietà internazionale si confronteranno domenica 5 novembre alle ore 10.00 all'interno della Fi...

Italia: premio 'Cuore amico' a tre missionari in Africa

21 Ottobre 2006
Il Premio "Cuore amico" 2006 viene assegnato oggi a Brescia a p. Giovanni Querzani, missionario saveriano che opera nella Repubblica Democratica del Congo, a suor Domitilla Mosella attiva...

Ong: G8 rimetta l'Africa in agenda, Italia versi fondi per Aids

20 Ottobre 2006
"Accogliamo positivamente l'annuncio della Germania di rilanciare il tema dell'Africa nel prossimo G8, perché le promesse prese negli anni scorsi e in particolar modo al vertice di Gleaneagles...

Cina: avanza il deserto, progetto italiano di riforestazione

17 Agosto 2006
In Cina si espande il deserto settentrionale e sono sempre più violente le tempeste di polvere sollevate dai venti siberiani, che spazzano l'intera Asia settentrionale. In Cina 1,74 milioni di kmq...

Medio Oriente: appello della Caritas per porre fine alla tragedia

12 Agosto 2006
"Sollecitate i governi, scrivete, fate qualsiasi azione, ma pregate, organizzate veglie di preghiera. Chiediamo l'aiuto di Dio: ormai viviamo aspettando un miracolo". Da Beirut le parole...

Darfur: continuano gli scontri, Msf sospende gli aiuti

09 Agosto 2006
Medici Senza Frontiere (Msf) chiede che in Darfur venga garantito e rispettato l'accesso alle cure per la popolazione. Molte attività di Msf sono attualmente sospese, lasciando ogni giorno migliaia...

Aids: l'Italia deve 150 milioni di euro al Fondo Globale

01 Agosto 2006
E' scaduto ieri 31 luglio il termine per il conteggio del contributo dei singoli paesi membri del G8 al 'Fondo Globale per Aids, Tubercolosi e Malaria' e l'Italia non ha ancora versato la quota pro...

Ong: la missione in Afghanistan distingua tra militare e civile

24 Luglio 2006
Mercoledì il Senato si pronuncerà sulle missioni militari internazionali ed in particolare sulla partecipazione italiana all'Isaf/Nato in Afghanistan. Le 7 Ong (Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Cosv, G...

Ong: incontro con Prodi in vista del G8 di San Pietroburgo

14 Luglio 2006
In vista del Summit del G8 di San Pietroburgo, i rappresentanti della "Coalizione Italiana Contro la Povertà" sono stati ricevuti dal Presidente del consiglio Romano Prodi. I rappresentan...

Video