Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

WSF: Dichiarazione finale, tra contraddizioni e impegni

30 Gennaio 2007
Una forte denuncia della "tendenza verso la mercantilizzazione, la privatizzazione e la militarizzazione emersa anche negli spazi del Forum" e la preoccupazione "per la presenza di o...

Nepal: programmi di istruzione in una situazione a rischio

17 Ottobre 2003
A sei anni di distanza 500 famiglie hanno beneficiato del Programma di Istruzione Rurale che ha permesso alle donne nepalesi che vivono in zone rurali di sviluppare forme di piccola imprenditoria e...

Messaggio di Kofi Annan all'Onu dei Popoli

11 Ottobre 2003
"Non sono illusioni: gli obiettivi dell millennio sono raggiungibili". Parla chiaro il messaggio di Kofi Annan alla 5° Assemblea dei Popoli ONU. Gli obiettivi del Millennio (quelli per i...

13/09 - Cadidavid (VR) Incontro organizzativo contro l'impatto ambientale delle "grandi opere"

09 Settembre 2003
Il 24 ottobre, in occasione del vertice dei ministri europei dei trasporti che si terrà a Verona, un gruppo di comitati veneti che si occupano dell'impatto delle cosidette "grandi opere"...

Italia: meeting di San Rossore sulla "new global vision"

17 Luglio 2003
San Rossore ha ospitato in questi giorni il terzo meeting dedicato ai temi della globalizzazione dal titolo "A new global vision". Un'occasione in cui la Regione Toscana ha riaffermato la...

TAV Spa: una "Società della Salute" a Firenze?

18 Giugno 2003
L'associazione Idra di Firenze invitata al Salone dei Dugento a fornire un contributo di discussione sul documento di candidatura della città di Firenze alla "Società della Salute", spazz...

VIS: la cooperazione allo sviluppo italiana è nuda

12 Giugno 2003
"Apprendiamo con viva soddisfazione, dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti che ci rassicura, che se anche l'economia italiana è ferma i conti dello Stato sono a posto. - ha esordito così...

Roma: concluso il comitato Fao su Alimentazione

20 Maggio 2003
Si è svolta dal 12 al 16 maggio a Roma la ventinovesima sessione del Comitato sulla sicurezza alimentare della Fao...

Porte aperte: mai più nessuno al mondo tramerà così

19 Maggio 2003
L'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate di Cesena, in collaborazione con Mustiola e l'associazione Civiltà Contadina propone una giornata di esperienze didattiche rivolte ai bambini e alle fami...

Lettera aperta al Social Forum e dintorni

05 Maggio 2003
Questa volta li avete visti in TV, sorridenti e solidali, Martini, Lunardi e Berlusconi, festeggiare l'ultimo accordo per le grandi opere (raddoppio autostradale, terza corsia, tunnel Alta Velocità...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008