www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ong: "Fermare l'assedio di Fallujia e il disastro umanitario"
Mentre continuano a distruibuire medicinali e materiali di prima emergenza a Falluja e negli ospedali di Sadr City a Baghdad, le Ong presenti in Iraq lanciano un appello che denuncia il disastro um...
Italia: proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa
Varie le proposte per una Pasqua equa, solidale e alternativa. Tranfair Italia ha approntato una campagna con la Coop che venderà soltanto le uova di cioccolato dei prodotti Solidal del commercio e...
Fermiamo il massacro di Fallujia
Un cartello delle Ong che sono presenti in Iraq - tra cui le italiane Un Ponte Per e Consorzio Italiano di Solidarita' - denunciano il disastro umanitario che si sta consumando in questi giorni: pi...
Msf: solitudine e angoscia in Darfur
Due volontari di MSF, un logista e un'infermiera , sono appena rientrati dal Sudan. Membri di un'equipe di due sole persone, hanno trascorso quasi due mesi nella città di Mornay, nella regione del...
Afghanistan: aumenta l'oppio e continuano le violenze
Mentre il presidente Karzai chiede alla Conferenza dei paesi donatori in corso a Berlino 27,5 miliardi di dollari in sette anni per la ricostruzione, le Ong internazionali e i gruppi della società...
Mondo: Giornata internazionale dell'acqua
L'acqua e i disastri. E' questo il tema della 'Giornata internazionale dell'acqua' che si celebra oggi in tutto mondo. Una giornata per prevenire disastri naturali e causati dall'uomo, ma anche per...
Italia: impariamo dall'Africa dice il convegno di Chiama l'Africa
"La pace in Africa è questione di vita o di morte. Siamo stanchi di sentirci dire che il perdono, la riconciliazione e la nonviolenza sono non politici. Ribadiamo la politicità del perdono, de...
Vis: Kosovo, una terra dimenticata
Dopo cinque anni esatti dall'Operazione Ferro di Cavallo di Slobodan Milosevic e i bombardamenti su Kossovo e Serbia da parte delle Forze NATO, la Regione Balcanica rivive l'ennesima recrudescenza...
Progetto dell'ANCI nei Balcani
Il 3 Novembre 2003 è partito il progetto "I Comuni Italiani per i Comuni Balcanici", una nuova iniziativa di cooperazione decentrata promossa dall'ANCI e co-finanziata dal Ministero degli...
Italia: polemiche sul Salvamondo per il Congo
Polemiche attorno all'iniziativa "Salvamondo per il Congo" di Amnesty International, Unicef e Wwf. Ha aperto il dibattito il comboniano p. Ceola dicendosi "disgustato dalla sceneggia...