www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'Europa e la cooperazione internazionale
"No alla strumentalizzazione, si a politiche di pace": così si è espressa a Perugia l'Associazione Ong italiane che hanno organizzato il Seminario "L'Europa e la cooperazione interna...
Le responsabilità dell'Europa per il diritto all'acqua
Paolo Cantarelli, Presidente ACCDT-COOP, ha coordinato il seminario che l'Onu dei Popoli ha dedicato al tema dell'acqua e alla responsabilità europea nel preservare questo fondamentale diritto per...
Giappone: condona debito africano e compensa vittime di guerra
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...
Plan Colombia: solo mercenari o intervento militare diretto USA?
Dei soldi stanziati ufficialmente per il Plan Colombia nel 2002, 150 milioni di dollari -quasi la metà- sono stati utilizzati per pagare mercenari statunitensi. E' da tempo risaputo che la guerra d...
Etiopia: la carestia minaccia 12 milioni di persone
In Etiopia, la crisi alimentare minaccia la vita di oltre dodici milioni di persone: una caresta che le agenzie umanitarie ed il governo ritengono senza precedenti. Le Ong dichiarano che non sono s...
DPEF: le 0ng chiedono impegno al governo sulla cooperazione
Dopo l'incontro tenutosi ieri a Palazzo Chigi, nel quale il Governo ha presentato il DPEF 2004 ai rappresentanti delle organizzazioni e associazioni del Terzo Settore, in assenza di dati specifici...
Afghanistan: tra papaveri e microcredito
Ha compiuto un anno in Afghanistan il programma di microcredito del BRAC, Bangladesh Rural Advancement Committee, la maggiore ong e istituzione di microfinanza bengalese: quasi 10.000 le donne coin...
Amref: il premio colombe d'oro per la pace
La scrittrice Margherita D'Amico e l'attore Luca Zingaretti, sono stati insigniti del premio Colombe d'Oro per la Pace, fondato da Luigi Anderlini e promosso dall'Archivio Disarmo. Il premio è un r...
Cooperazione: dopo lo scandalo si va alla Camera
Numerose organizzazioni e associazioni della società civile italiana si sono mobilitate per denunciare la scandalosa situazione in cui versa la cooperazione internazionale, che rischia la definitiv...
ONG al Presidente della Repubblica italiana
L'Ass. delle ONG italiane si rivolgono al Presidente della Repubblica italiana affinché la cooperazione internazionale italiana in favore dei popoli e dei paesi poveri, non scompaia definitivamente...