Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Associazione ONG Italiane: scandalo della cooperazione internazionale - un primo significativo risultato

19 Giugno 2003
Questa mattina numerose organizzazioni e associazioni della società civile italiana si sono mobilitate per denunciare la scandalosa situazione in cui versa la cooperazione internazionale, che risch...

Ong: i fondi per la cooperazione all'esercito

19 Giugno 2003
"In un momento un cui la cooperazione internazionale è quasi alla paralisi completa, il Governo è pronto a tagliare il 60% dei fondi destinati ai progetti di sviluppo per i Paesi poveri per fi...

Lilliput: cancellati i fondi alla cooperazione per i militari

18 Giugno 2003
La Rete di Lilliput non ci sta con gli storni previsti dal governo per la missione militare in Iraq sono assolutamente da evitare. Appello ai parlamentari per lavorare su proposte concrete contro...

Angola: una nuova giustizia per i minori

16 Giugno 2003
In occasione della Giornata del bambino africano, in programma il 16 giugno, viene inaugurato il Tribunale per i minori in Angola. Dopo quasi trent'anni di guerra civile, il progetto, promosso dall...

Colombia: al via il Forum Sociale Mondiale Tematico

16 Giugno 2003
Comincerà il 16 giugno a Cartagena il Forum Sociale Mondiale Tematico con alcuni temi principali in agenda:narcotraffico, guerra, democrazia e diritti umani. Sullo sfondo del Forum un paese in diff...

Cooperazione: Cipsi, la solidarietà se la pagano i cittadini

13 Giugno 2003
Il Governo riduce di un terzo i fondi per le ong, il Cipsi rilancia con 9 progetti per l'acqua in Africa e Brasile e invita tutta la società civile alla mobilitazione "Mentre questo Governo di...

Affreschi per l'ambiente

06 Giugno 2003
In Kenya, grazie all'iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nella persona del suo direttore il prof. Elio Traina, in collaborazione con

Italia: turisti non per caso

29 Maggio 2003
Milioni di persone ogni estate si mettono in moto con conseguenze talvolta devastanti su popoli e natura. Oggi però qualcosa sta cambiando: ecologia e responsabilità stanno entrando nel linguaggio...

Terremoto Algeria: i primi interventi della Caritas

26 Maggio 2003
Sempre più grave il bilancio delle vittime del devastante sisma che ha colpito l'Algeria settentrionale. Resta difficile valutare bene l'entità della catastrofe anche perché questo terremoto, il pi...

Parlamento Europeo: risoluzione sugli aiuti all'istruzione

23 Maggio 2003
Il Parlamento Europeo vota oggi una risoluzione per un incremento di risorse destinate all'istruzione e formazione nei Paesi in via di sviluppo. Nel mondo sono almeno 113 milioni i bambini che non...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale