Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Firme e proposte per il ritiro dei soldati dall'Iraq

24 Dicembre 2003
E' stata consegnata dal Tavolo di solidarietà agli uffici del Presidente della Camera dei Deputati la petizione popolare che richiede l'immediato ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Intanto l'a...

Bremer taglia la libertà di associazione

23 Dicembre 2003
Un'ordinanza del governatore Bremer mette la società civile irachena e le Ong internazionali in libertà vigilata. Le Ong italiane presenti in Iraq denunciano l'aperta violazione delle convenzioni i...

Ong: seminario conclusivo di "sei mesi per l'Europa"

15 Dicembre 2003
A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza it...

Wwf: chiusa Cop9, il protocollo di Kyoto va avanti

12 Dicembre 2003
Il WWF da' un giudizio complessivamente positivo sulla conferenza mondiale sui cambiamenti climatici COP9 che si sta concludendo a Milano. Nonostante le pressioni della delegazione americana, un im...

CeSPI: European Development Cooperation to 2010

10 Dicembre 2003
Il CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) e l'EADI (European Association of Development Research and Training Institutes) promuovono per il prossimo 19 dicembre un Seminario ASCOD di rifle...

Italia: le ONG tra crisi finanziaria e autonomia politica

04 Dicembre 2003
Sabato scorso si è tenuto a Lucca il convegno "Dove va l'aiuto umanitario? Ascesa e crisi dell'aiuto umanitario tra ambiguità e solidarietà". Al centro del dibattito vi è stata la crisi f...

Diamo voce agli indigeni e ai contadini della Bolivia

01 Dicembre 2003
L'Associazione ASUD Ecologia e Cooperazione promuove il progetto di una radio "Alter-Nativa" che rafforzi e valorizzi l'identità culturale delle Comunità contadine di lingua Quechua nella...

L'associazione Ong rafforza l'impegno nella lotta all'Aids

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale per la lotta e la prevenzione all'AIDS, l'Osservatorio delle Organizzazioni Non Governative Italiane sull'Azione Globale per la lotta all'AIDS ribadisce la nece...

Msf: "garantire l'accesso ai farmaci e semplificare i trattamenti"

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale dell'Aids 2003, MSF esprime apprezzamento per il piano annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che mira ad assicurare l'accesso alla terapia...

Cooperazione: Software Libero contro il Digital-Divide

23 Novembre 2003
Si è tenuto nei giorni scorsi a Padova un convegno dal titolo "Digital-Divide, Software Libero e Cooperazione Internazionale" organizzato dall'associazione Ingegneria Senza Frontiere (ISF...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale