Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Albania: microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari

27 Agosto 2004
Microfinanza per lo sviluppo locale a Scutari è un progetto di cooperazione decentrata promosso da Overseas con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione tecnica del Consorzio...

Vis: il governo delle migrazioni con la cooperazione

24 Agosto 2004
"La migrazione non può essere affrontata solo con la revisione di una legge che dimostra, a distanza di più di un anno dal suo promulgamento, la farraginosità del pensiero politico che l'ha so...

Focsiv: l'Italia dia un'impegno per i paesi poveri

26 Luglio 2004
Con una lettera inviata al Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, Volontari nel mondo - Focsiv chiede, in concomitanza, con la riunione straordinaria del Consiglio Europeo sul Commercio, ch...

Italia: richieste delle Ong su finanziaria e servizio civile

24 Luglio 2004
Superato il pericolo dello scippo della finanziaria del 2004 ai fondi per la cooperazione internazionale di 250 milioni di Euro, alla vigilia della presentazione del DPEF, l'Associazione delle ONG...

Finanziaria 2005: le proposte delle ONG

22 Luglio 2004
In occasione della predisposizione della legge Finanziaria per l'anno 2005, l'Associazione ONG Italiane, a nome delle 164 ONG che rappresenta, unisce la propria voce a quelle di forze politiche, di...

Cooperative: un modello dal locale al globale

05 Luglio 2004
Si è celebrata sabato 3 luglio l'82ma "Giornata internazionale delle cooperative", una ricorrenza promossa da 10 anni anche dall'Onu. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna...

Italia: taglio alla cooperazione e welfare equo

03 Luglio 2004
Il mondo della cooperazione internazionale grida alla fine dell'aiuto allo sviluppo se verrà confermato dal governo italiano il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004. &quo...

Focsiv: così muore la cooperazione internazionale

02 Luglio 2004
Proprio mentre si insedia il nuovo Governo iracheno l'Italia taglia 30 milioni di euro per la ricostruzione del nuovo Iraq. Se il taglio ai 250 milioni di euro per i fondi stanziati per il 2004 a f...

Sudan: responsabilità del governo per 'genocidio' nel Darfur

01 Luglio 2004
Mentre Kofi Annan e Colin Powell stanno per giungere in Sudan, varie ong internazionali richiamano le "gravi responsabilità" del governo di Khartoum per il "genocidio" e la &quo...

OMS: Rapporto 2004 sulla salute, manca sangue nel mondo

18 Giugno 2004
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha reso pubblico oggi il Rapporto 2004 sulla salute nel mondo che riporta una strategia comprensiva per la prevenzione e la cura dell'Hiv/Aids. Solo il...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale