Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Marocco: cresce repressione nel Sahara occidentale, 700 arresti nel 2006

23 Gennaio 2007
Le violazioni dei diritti umani nella regione del Sahara occidentale occupata dal Marocco sono in aumento. Da un rapporto dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) risulta che nel 2006 le for...

APM: contro la discriminazione di 15 milioni di Kurdi in Turchia

04 Ottobre 2006
In occasione del viaggio in Turchia della Cancelliera tedesca Angela Merkel, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è appellata affinché ci si impegni per la fine della discriminazione di...

America Latina: Giornata dell'Indio, sfratto dei Guaran㭀

20 Aprile 2006
Mentre l'America Latina celebra il 19 aprile 'Giorno dell'indio americano', gli indios Guaran㭀 annunciano un possibile bagno di sangue. A giorni, i Guaran㭀 verranno sfrattati dalla loro terra e dov...

8 aprile: Giornata Rom e Sinti, continuano le discriminazioni

20 Aprile 2006
L'8 aprile si celebra in tutto il mondo il "Romano Dives", la Giornata internazionale della nazione Rom, in ricordo dell'8 aprile 1971 quando a Londra si riunì il primo Congresso internaz...

Balcani: commenti e reazioni alla morte di Milosevic

17 Marzo 2006
L'Osservatorio sui Balcani dedica un ampio dossier sulla morte di Slobodan Milosevic all'Aia con commenti e reportage dai diversi paesi dell'area. "La scomparsa di Slobodan Milosevic appare in...

Italia: code agli sportelli immigrazione

14 Marzo 2006
14.03. Anche a Trento code lunghissime davanti agli uffici postali per gli immigrati che presentano le domande di assunzione. Molte persone sono già in fila da ieri sera per attendere le 14.30 di l...

Islam: fuori Calderoli, la protesta di Ecumenici e Ucoii

18 Febbraio 2006
La newsletter Ecumenici esprime a tutte le organizzazioni e enti islamici presenti in Italia la totale e incondizionata solidarietà di fronte alla deliberata e persistente campagna d'odio, perpetra...

Giornata della memoria: ricordare, non strumentalizzare

10 Febbraio 2006
"E' giunto il momento che i ricordi ragionati prendano il posto dei rancori esasperati. I principi di dignità della persona, di rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e dei diritti delle...

Giornata della memoria: ricordare la Shoah guardando all'oggi

27 Gennaio 2006
Per la "Giornata della memoria" Green-Cross Italia pubblica uno scritto di Giorgio Nebbia che porta alla luce, attraverso una serie di testimonianze per così dire "commerciali",...

Usa: salviamo l'indiano Clarence Ray Allen dalla pena di morte

08 Gennaio 2006
Il prossimo 16 gennaio in California, Clarence Ray Allen, un indiano Choctow conosciuto anche come "Orso che corre", compirà 76 anni. Il giorno dopo, il 17 gennaio, è prevista l'esecuzion...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"