www.unimondo.org/Guide/Politica/Xenofobia-e-razzismo
Xenofobia e razzismo
La scheda
Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...
Caritas: basta catastrofismo sui migranti, urge un pacchetto integrazione
"Se non troveremo un altro modo di parlare dell’immigrazione diverso dai discorsi sugli sbarchi e sull’irregolarità resteremo incapaci di gestire responsabilmente l’Italia che si va costruendo...
Italia: la campagna contro il razzismo consegna a Napolitano 80mila firme
"Un incontro positivo e importante, che ci incoraggia ad andare avanti". E' il commento a caldo dei promotori della campagna "Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti&qu...
Sant’Egidio: urge un Registro europeo sugli episodi di razzismo, anche per l'Italia
Un registro europeo sugli episodi di razzismo: lo ha chiesto la Comunità di Sant’Egidio nel corso del Meeting internazionale interreligioso di Cracovia. "È emerso che in alcuni paesi dell’Euro...
Amnesty, Arcigay: preoccupante aumento degli attacchi omofobici in Italia
All'indomani del terzo grave attacco omofobico verificatosi a Roma in meno di due settimane, Amnesty International esprime la propria preoccupazione per la crescente intolleranza nei confronti di l...
Lampedusa: 73 migranti lasciati morire in mare, condanna dell'Onu e delle Ong
"E’ come se stesse prevalendo la paura di aiutare sul dovere di soccorrere chi è in difficoltà in mare. Come se fosse passato il messaggio che chi arriva via mare sia una sorta di vuoto a perd...
Berlino: buone e cattive notizie
L’ergastolo per la strage di Falzano di Cortona ha confermato la sentenza di la Spezia che da tempo aveva condannato Herbert Stommel, ex maggiore della Wehrmacht, e Josef Scheungraber, ex sottuffic...
Pacchetto sicurezza: da oggi in vigore, non tacciono le critiche dei missionari
Entra oggi in vigore il "Pacchetto sicurezza" secondo il quale tutti gli immigrati non in regola con il permesso di soggiorno potranno subire pesanti ammende e l’espulsione. "Tutti t...
Pacchetto sicurezza: incomprensibile e grave blindare il voto con la fiducia
"E' incomprensibile la chiusura al confronto da parte del Governo sul tema dell'immigrazione". Il presidente delle Acli, Andrea Olivero ha così commentato la decisione del Consiglio dei M...
Ue: kit educativo 'Non solo numeri' su migrazione e asilo oltre i pregiudizi
"Non solo numeri" è il kit educativo su migrazione e asilo nell’Unione Europea ideato da OIM e UNHCR per aiutare gli insegnanti e educatori a coinvolgere i giovani per superare il pregiud...