Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sudan: HRW, governo colpevole di violenze in Darfur

14 Dicembre 2005
"I leader sudanesi sono responsabili dei massacri compiuti nel Darfur e per questo vanno deferiti alla Corte penale internazionale dell'Aja" - afferma un recente rapporto di Human Right W...

A Faenza è dialogo cristiano islamico

17 Ottobre 2005
Faenza aderisce all'iniziativa a 40 anni dalla "Nostra Aetate", il documento conciliare sulle religioni non cristiane. "Vincere la paura per costruire la pace": ecco lo slogan s...

Myanmar: Amnesty denuncia violazioni sulle minoranze

10 Settembre 2005
Un nuovo rapporto di Amnesty International su Myanmar accusa che la giunta militare sta sottoponendo decine di migliaia di appartenenti alle minoranze etniche ai lavori forzati, alle percosse, alla...

Terrorismo: condanna dalle comunità islamiche in Italia

25 Luglio 2005
L'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia (Ucoii) condanna con fermezza l'attentato a Sharm El sheikh in Egitto definendolo "un altro episodio di questa guerra crudele e di...

Srebrenica: due documentari

19 Luglio 2005
"Il cielo sopra Srebrenica" (Macondo Tre) "Dopo Srebrenica: la memoria, il presente" (Osservatorio sui Balcani) Bosnia orientale, 11 luglio 1995: Srebrenica, un'enclave musulma...

Srebrenica: a dieci anni dall'eccidio non c'è giustizia

11 Luglio 2005
"A dieci anni dalla fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina, le donne di Srebrenica sono ancora in attesa che gli uomini che assassinarono i loro figli e mariti siano consegnati alla giustiz...

Italia: mondiali antirazzisti con ultrà e migranti

09 Luglio 2005
Si concludono domenica 10 luglio a Montecchio (Reggio Emilia) i mondiali antirazzisti che sono arrivati alla nona edizione diventando un appuntamento importante tanto da avere la partecipazione di...

Srebrenica: a Trento una giornata per fare memoria

28 Giugno 2005
Una giornata di approfondimento su Srebrenica per ricordare quell'11 luglio di 10 anni fa quando, nel cuore dell'Europa, vennero massacrate più di 8000 persone. La promuove Osservatorio sui Balcani...

Migranti: deportazioni e digiuno per video sui Cpt

23 Giugno 2005
Preoccupazioni sono state espresse dal Consorzio Italiano di Solidarietà rispetto all'ennesimo rimpatrio forzato di 45 cittadini stranieri dal centro di permanenza temporanea (Cpt) di Lampedusa ver...

Bosnia: complicità della chiesa ortodossa nei massacri di Srebrenica

07 Giugno 2005
Dopo che il quotidiano serbo Danas ha trovato il prete serbo-ortodosse il quale - in un video trasmesso presso il Tribunale dell'Aja - benediceva i paramilitari dell'unità "Scorpioni" poi...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"