Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rwanda: tra commemorazioni e denunce

07 Aprile 2004
E' cominciata ieri a Kigali la settimana di commemorazioni ufficiali in memoria dei 100 giorni di violenza che sconvolsero il Rwanda nel 1994. Le vittime secondo l'Onu furono 800mila. "E' stat...

Rwanda: tra commemorazioni e denunce

06 Aprile 2004
E' cominciata ieri a Kigali la settimana di commemorazioni ufficiali in memoria dei 100 giorni che insanguinarono il Rwanda nel 1994. Le vittime secondo l'Onu furono 800mila. "E' stato massacr...

Unesco: mostra online nell'anno per abolizione della schiavitù

27 Marzo 2004
In occasione dell'"Anno internazionale per commemorare la lotta contro la schiavitù e la sua abolizione", l'Unesco ha programmato vari eventi tra cui una mostra online che presenta la cen...

Mass-media: le radio del mondo contro il razzismo

22 Marzo 2004
Si celebra oggi, domenica 21 marzo, la Giornata internazionale dell'Onu contro la discriminazione razziale. Per commemorare il 44° anniversario del massacro di 69 persone che il 21 marzo 1960 parte...

Italia: devastata la sede dell'Opera Nomadi

08 Gennaio 2004
Nella notte del 30 dicembre scorso vandali hanno devastato la nuova sede dell'Opera Nomadi di Milano. Nata grazie ad un finanziamento dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e con l'aiuto dell...

Scuola: manifestazioni in tutta Italia contro la Riforma Moratti

29 Novembre 2003
Sabato 29 la società civile italiana scende in piazza per manifestare contro la riforma Moratti. CGIL, CISL e UIL insieme, a Roma; gli studenti in tutta Italia; il Coordinamento Nazionale in difesa...

Aiutiamo il popolo maya del Guatemala

28 Novembre 2003
Appello per il popolo maya del Guatemala e il premio Nobel Rigoberta Menchù che lo scorso 9 ottobre è stata aggredita nel palazzo della Corte costituzionale di Città del Guatemala. La Menchù è stat...

Nepal: programmi di istruzione in una situazione a rischio

17 Ottobre 2003
A sei anni di distanza 500 famiglie hanno beneficiato del Programma di Istruzione Rurale che ha permesso alle donne nepalesi che vivono in zone rurali di sviluppare forme di piccola imprenditoria e...

3 ottobre: ministra Moratti a S.Patrignano

21 Settembre 2003
Il Rimini Social Forum ha promosso, a livello regionale, una mobilitazione in occasione della presenza della ministra Moratti a S.Patrignano il 3 e 4 ottobre dove terrà una riunione informale dei m...

Pace: una giornata per riflettere

20 Settembre 2003
L'Onu dedica il 21 settembre alla Giornata Internazionale della Pace, un giorno di cessazione del fuoco e di non violenza affinché tutte le nazioni e i popoli si sentano motivati a interrompere ogn...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"