Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: “Stop alla discriminazione di Stato verso i Rom”

24 Novembre 2011
Il Consiglio di stato ha dichiarato illegittimi i decreti relativi all’“emergenza nomadi”. Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di porre fine alle misure discriminatorie contro l...

Antisemitismo, tra ignoranza e propaganda dei media

09 Novembre 2011
L'odierna ‘Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo’ invita tutti, specialmente gli operatori dei media e gli attivisti per la democrazia e la pace, a una trasformazione...

Turchia: a Van dopo il terremoto

31 Ottobre 2011
Nella provincia di Van devastata dal terremoto di domenica scorsa è ancora emergenza, le tende sono poche e le ruspe per la ricerca dei superstiti tra le macerie quasi assenti. E’ polemica intanto...

Caritas-Migrantes: “L’Italia è più giovane e ricca grazie agli immigrati”

28 Ottobre 2011
“L’Italia è soggetta a un crescente processo di invecchiamento, rispetto al quale l’immigrazione costituisce un rimedio che, seppure parziale, sarà indispensabile anche negli anni a venire”. Lo aff...

Afrodiscendenti: continua la lotta contro il razzismo e per il diritto alla terra

27 Agosto 2011
Sono circa 200 milioni i discendenti africani che vivono in America Latina, pronipoti degli africani deportati e ridotti in schiavitù. Nell’Anno Internazionale a loro dedicato si è svolto nei giorn...

Amnesty International - Rapporto 2011: “La tutela dei diritti umani corre sulla rete”

13 Maggio 2011
“Le comunità più colpite dalle violazioni sono la vera forza motrice della lotta per i diritti umani. La loro determinazione e caparbietà hanno ispirato milioni di persone e reso difficile per gli...

HRW: Governo italiano inefficiente, sul razzismo fa “retorica irresponsabile”

23 Marzo 2011
“Il Governo italiano dedica più energia a incolpare i migranti e i Rom dei problemi che attanagliano l'Italia di quanto non faccia per fermare gli attacchi violenti contro di loro. Le recenti dichi...

Giorno della Memoria: “Il primo germe distruttivo fu ed è quello dell'intolleranza”

27 Gennaio 2011
"Dobbiamo sapere che il primo seme avvelenato, il primo germe distruttivo fu ed è quello dell'intolleranza, del nazionalismo e del populismo che si traducono in demonizzazione e odio del diver...

Rapporto HRW: in Italia razzismo e xenofobia verso migranti e Rom

25 Gennaio 2011
“Violenza razzista e xenofoba e discorsi politici ostili rimangono un problema urgente”. Così si apre il capitolo dedicato all’Italia del "Rapporto 2011" di Human Rights Watch (HRW) l’org...

Israele: critiche alle leggi razziali

13 Ottobre 2010
“Certe volte i leader israeliani si spingono talmente oltre da non rendere necessario un intervento palestinese per metterli in imbarazzo. Questa è una di quelle volte.” Sono dure le parole di Joar...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"