Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Immigrazione: genocidio in mare e nel deserto

13 Agosto 2010
Più di 200 emigrati, molti dei quali fuggiti dall'Eritrea per motivi politici, che volendo raggiungere l'Europa sono stati respinti e rinchiusi prima in un campo di detenzione e poi rilasciati in m...

Sudafrica: "Ne è valsa la pena?" Intervista a Hellen Zille

12 Luglio 2010
«Non lo so». Fra tutte le risposte possibili, è l’ultima che ti aspetti da un politico. Soprattutto quando si chiama Hellen Zille, a capo del principale partito di opposizione in Sudafrica (DA, Dem...

Caritas: "Respingimenti deprecabili, non regna la pace nel Mediterraneo"

19 Giugno 2010
In occasione della 'Giornata mondiale del Rifugiato', il presidente della Commissione giuridica della CEI e vescovo di Mazara del Vallo, mons. Domenico Mogavero, ha definito "deprecabili"...

Rapporto Amnesty: le violazioni dei diritti nel mondo, sotto accusa anche l'Italia

28 Maggio 2010
Nonostante il 2009 sia stato un anno fondamentale per la giustizia internazionale, le lacune esistenti nella giustizia globale sono state acuite dal potere della politica. È quanto affermato da Am...

Perugia-Assisi: giovani, precari, immigrati e... carriole per un'Italia di pace!

17 Maggio 2010
Centomila persone hanno partecipato ieri alla 'Marcia per la pace Perugi-Assisi': anche se non tutti - causa la pioggia - sono riusciti a completarla, la marcia ha visto la partecipazione di moltis...

Primo maggio: a Rosarno la 'Festa del lavoro', un diritto per tutti

01 Maggio 2010
Quest'anno la "Festa dei lavoratori" di oggi, primo maggio, è celebrata da CGIL, CISL e UIL a Rosarno, cittadina calabrese tristemente nota nei mesi passati per essere stata teatro di vio...

Giornata dei Rom: l'Ue sollecita gli stati al rispetto dei diritti e all'inclusione sociale

08 Aprile 2010
"L’Unione, fondata su valori solidi, deve garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei Rom. E’ inaccettabile che questa minoranza etnica subisca delle discriminazioni". Lo ha afferm...

Unhcr: "l'invasione di richiedenti asilo nei Paesi più ricchi è un falso mito"

25 Marzo 2010
“L’idea secondo la quale c’è un’invasione di richiedenti asilo nei paesi più ricchi va smitizzata. Nonostante quanto affermano alcuni populisti, i nostri dati ci indicano che i numeri sono rimasti...

Amnesty: il comune di Roma riveda il piano di sgomberi forzati dei Rom

12 Marzo 2010
Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di riesaminare un controverso piano abitativo che ha causato lo sgombero forzato di centinaia di Rom e che spiana la strada allo sgombero di...

Italia: Primo marzo, dal nord al sud migranti e italiani si sono fermati

02 Marzo 2010
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"