Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Israele: “Possiamo decidere unilateralmente chi può entrare nel Paese”

18 Novembre 2012
Paese che vai, usanza che trovi, spesso a scapito del diritto internazionale. Dopo le documentate difficoltà dei migranti arrivati in Italia dalla Libia nell’ottenere lo status di rifugiato per l’a...

Rifugiati, quando l’accoglienza funziona

16 Novembre 2012
A fine dicembre si concluderà il piano di emergenza in favore dei rifugiati provenienti da Tunisia e Libia. È in gioco non soltanto il destino di 18 mila persone ma anche il patrimonio di progetti...

Fascisti in Italia e in Europa: fermiamoli subito

02 Novembre 2012
ll 28 ottobre alcuni nostalgici fascisti hanno festeggiato il 90º anniversario della Marcia su Roma. I filmati che ritraevano vecchi e giovani vestiti di nero, felici ad ostentare il saluto romano,...

Nauru, l’isola prigione per i migranti

09 Ottobre 2012
L’isola Stato di Nauru, nella Micronesia, è la Repubblica più piccola del mondo come superficie e numero di abitanti. Dispersa nell’Oceano Pacifico, nota per il turismo e per certi primati esotici,...

Rifugiati dal Nord Africa: la crisi continua

08 Ottobre 2012
A un anno e mezzo dall’avvio del piano nazionale di accoglienza per i rifugiati, a seguito delle tensioni nella sponda sud del Mediterraneo (6 aprile 2011) e a 90 giorni dalla conclusione dello “st...

L'Ungheria scivola nell'autoritarismo

06 Agosto 2012
L'Ungheria di Viktor Orbàn è un pericolo per tutta l'Europa. La sua ideologia, basata su un esasperato nazionalismo e sull'identità magiara da difendere ad ogni costo, mette in discussione i fondam...

Dove i sogni si spengono

02 Agosto 2012
Non è facile entrare in un campo per rifugiati in Etiopia, e ancor meno restarci come prete. È possibile grazie all’invito rivoltomi dalla dottoressa Alganesh, conosciuta al campo di Shousha in Tun...

Protesta di immigrati africani in Cina diventa uno scontro con la polizia

26 Giugno 2012
Diverse centinaia di immigrati africani hanno protestato nella Città di Guangzhou in Cina, chiedendo che la polizia locale restituisse il corpo di un loro connazionale morto mentre era sotto custod...

Grecia: Chrysi Avghi, l'anima nera della crisi

06 Giugno 2012
Dopo il fallimento delle trattative per un nuovo governo, la Grecia torna alle urne il prossimo 17 giugno. Occhi puntati sul risultato del movimento neo-nazista “Alba dorata”, che approfittando del...

Canton Ticino: vietato l'ingresso agli italiani

29 Febbraio 2012
Il Canton Ticino è “una repubblica democratica di cultura e lingua italiane”: così recita la Costituzione di uno dei quattro cantoni che formano la Confederazione elvetica. Si deduce che il Ticino...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"