Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giornata mondiale del rifugiato: oltre l’emergenza, la conoscenza

23 Giugno 2013
Ad oggi sono 45 milioni i rifugiati al mondo. Costretti dalle guerre a fuggire dai loro Paesi, non sempre riescono a incontrare una buona accoglienza e la sicurezza che sulla carta la comunità inte...

Migranti: la mentalità degli italiani sta cambiando?

19 Giugno 2013
Arriva l’estate ed ecco il bollettino di guerra che giunge dalle rotte delle migrazioni: si contano i morti, si parla di emergenza. Tutto sembra ripetere il medesimo copione. Rispetto agli anni sco...

Nella bolgia infernale dei Cie

13 Giugno 2013
I freddi numeri resi pubblici dal ministero dell’interno sugli stranieri confinati nei CIE danno l’idea di una realtà insostenibile per un paese democratico come vorrebbe essere l’Italia. Urge una...

Rapporto Amnesty 2013: un mondo ostile a rifugiati e migranti

25 Maggio 2013
La mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre più pericoloso per i rifugiati e i migranti. Dall’America all’estremo oriente fino all’Italia i dirit...

Kyenge, una differenza contro le differenze

06 Maggio 2013
Una delle novità più significative del nuovo governo di Enrico Letta è senza dubbio la presenza di donne determinate e competenti, tra cui spicca il nome di Cécile Kyenge Kashetu, medico oculista d...

L’Italia è donna

04 Maggio 2013
Dopo molti anni abbiamo un Parlamento e un governo con una vasta presenza femminile. Ecco che scatta il riflesso maschilista del Paese. Manco a farlo apposta sono i leghisti ad essere la punta di l...

I diritti umani in Russia restano un buco nero

30 Aprile 2013
La Russia di Vladimir Putin resta un gigante, ma dai “piedi di argilla”, data la fragilità del rapporto tra il sistema di potere e la società civile. L’illiberalità del Paese è costantemente eviden...

Liberazione e immigrazione, la sfida della cittadinanza

25 Aprile 2013
Oggi è il 25 aprile e di nuovo festeggiamo la Liberazione. Ma in un contesto politico molto difficile. Occorre però guardare ai problemi del futuro (che possono essere tramutati in occasioni di cre...

Chiusura OPG: un altro rinvio di un anno

29 Marzo 2013
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (6 in Italia) rimarranno aperti ancora per almeno un anno. Il governo infatti ha prorogato la proroga di un provvedimento varato nel gennaio 2012: queste strutt...

Cipro, Ungheria, Italia: l’Europa senza bussola

26 Marzo 2013
Forse aveva ragione Giulio Tremonti quando paragonava la situazione europea a un video gioco nel quale spuntano sempre nuovi mostri. I mostri però li abbiamo dentro, ce li creiamo noi. Sono un paes...

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"