Xenofobia e razzismo

La scheda

Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le isole della nonviolenza

23 Ottobre 2015
Oggi a Padova sarà consegnato il Premio Sean MacBride 2015: ex aequo al Popolo di Lampedusa e al Villaggio di Gangjeon, sull’Isola di Jeju in Corea. (Alessandro Graziadei) 

Porajmos, l'olocausto dei rom

04 Agosto 2015
71 anni fa, il 2 agosto 1944, tutti i 2.897 rom dello Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau furono inghiottiti nei forni crematori. Il 15 aprile del 2015, il Parlamento Europeo ha ricordato i 50...

Rohingya: “non ci si può permettere di essere gentili”?

23 Maggio 2015
I Rohingya, descritti come “il popolo meno voluto al mondo” e “una delle minoranze più perseguitate”, sono da anni in fuga dal Myanmar. (Alessandro Graziadei)

L’accoglienza in Italia? Un rebus. Ma forse esiste una soluzione

20 Maggio 2015
Le fase storiche del mondo cambiano significato alle parole e lo fanno a tal punto che sembra impossibile, oggi, parlare di accoglienza, di apertura, di disponibilità. (Fabio Pizzi)

Omofobia: lo stigma che nuoce anche al Pil

17 Maggio 2015
Violenze, molestie, arresti, torture, uccisioni mirate: a questo portano le leggi contro lesbiche, gay, transgender e bisessuali che diversi governi negli ultimi anni hanno deciso addirittura di in...

Test elettorale in Francia: Partito Socialista vs Fronte Nazionale

09 Febbraio 2015
Il voto nel Dipartimento del Doubs accende i riflettori sulla politica francese dopo gli attentati terroristici di Parigi. (Miriam Rossi)

Pegida e i valori democratici dell’Europa nel ventunesimo secolo

20 Gennaio 2015
Le manifestazioni apertamente xenophobe che si sono tenute a Dresda e in altre città tedesche ci costringono a riaprire il delicato dibattito sui contestati valori democratici europei. (Lorenzo...

Gran Bretagna: si diffonde la retorica anti-immigrazione

11 Dicembre 2014
A sei mesi dalle elezioni politiche britanniche i partiti politici si scontrano sull’immigrazione, con derive preoccupanti (Lorenzo Piccoli)

Accoglienza in panne: dal “rifugiato in casa” alla retorica dell’odio

16 Ottobre 2014
La proposta del sindaco di Roma di dare 30 euro al giorno alle famiglie che ospitano immigrati è stata stoppata dal Ministro dell’Interno. Eppure funziona… (Anna Toro)

3 ottobre 2013, un anno dopo

03 Ottobre 2014
È passato un anno dalla tragedia di Lampedusa: i ritardi dell’Europa, la falsa soluzione di Frontex Plus, le norme restrittive dei singoli Paesi, le soluzioni alternative. (Pasquale Mormile)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"