www.unimondo.org/Guide/Politica/Xenofobia-e-razzismo
Xenofobia e razzismo
La scheda
Il problema del razzismo nel mondo oggi è strettamente legato all’aumento delle discriminazioni a seguito dei flussi migratori e delle intolleranze nei confronti delle minoranze religiose e sessuali. Anche le società europee sono attraversate da preocupanti spinte razziste e di carattere xenofobo nei confronti soprattutto dei migranti, della popolazione rom e degli omosessuali. Particolarmente preoccupante è il caso italiano: presentando l'ultimo rapporto Amnesty International ha rilevato infatti "una pericolosa china razzista" del nostro paese, mentre diverse iniziative promosse dalle associazioni della società civile cercano di contrastare le campagne di criminalizzazione degli immigrati e dei rom – spesso istigate da talune formazioni politiche e sostenute da potenti mass-media – e ad aprirsi senza paura agli altri difendendone i comuni diritti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)
In Austria il populismo ha tenuto testa alla politica
l candidato Hofer perde il ballottaggio delle presidenziali austriache: è comunque una vittoria del populismo xenofobo sui valori europei? (Miriam Rossi)
Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano... (Anna Toro)
Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano. (Anna Toro)
Le linee guida dell’UE sull’immigrazione
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)
Lo sviluppo scorsoio…
Imporre lo “sviluppo” ai popoli indigeni non contribuisce a renderli più felici o più sani. (Alessandro Graziadei)
Radicali indù contro l’anti-nazionalismo per schiacciare la democrazia
Ram Puniyani è il presidente del Center for Study of Society and Secularism di Mumbai. Commenta le attuali proteste degli studenti universitari, che manifestano per ribadire la libertà di pensiero...
Germania, avanza “l’alternativa” di estrema destra
Il partito AfD, per ora senza seggi in parlamento, ha ottenuto ottimi risultati nei vari Lander, all’insegna di slogan xenofobi e anti europei. (Lorenzo Piccoli)
L’Appello di Palermo per l’accoglienza dei minori stranieri
Con l’Appello di Palermo, l’Unicef chiede nuove misure a tutela dei minori stranieri giunti in Europa. (Miriam Rossi)
Tornano le frontiere in Europa
Anche Svezia e Danimarca sospendono il Trattato di Schengen. È solo l’ennesima misura per frenare il flusso dei migranti. (Miriam Rossi)