www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Control Arms consegna al Governo 40mila firme
Ieri mattina Amnesty International e la Rete Italiana per il Disarmo, promotrici in Italia della campagna Control Arms, hanno consegnano simbolicamente al governo italiano le 40.000 foto-petizioni...
4 aprile: Giornata Onu contro le mine
In occasione della 1a giornata mondiale per la promozione delle azioni contro le mine, indetta dalle Nazioni Unite per il 4 aprile 2006, la Campagna Italiana Contro le Mine riceve gli auguri del Pr...
Control Arms: l'Ue lancia il countdown
Oltre 1000 persone, tra cui 120 Europarlamentari dei quali 30 italiani, hanno messo la faccia contro le armi, a sostegno della Campagna "Control arms", durante la due giorni di mobilitazi...
Control Arms: due giorni all'UE sulle armi leggere
Prende il via domani a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, una due giorni di iniziative a sostegno della Campagna "Control arms". L'iniziativa è stata voluta dal Parlamentare europeo...
L'Italia salvi la Conferenza sul nucleare
Le realtà italiane che seguono la VII Conferenza di Riesame del Trattato di Non-Proliferazione Nucleare alle Nazioni Unite chiedono alla delegazione italiana, guidata dall'Ambasciatore Trezza, di f...
"No excuse 2015" à la plage
Gli otto obiettivi di sviluppo del millennio arrivano a Cattolica per un'occasione speciale: Caterpillar à la plage, il raduno estivo della seguitissima trasmissione di Radio 2 "Caterpillar&qu...
A capo dell'Unicef la donna Usa
Il Movimento per la Salute dei Popoli, allarmato dalla designazione della Sig.ra Ann Veneman - precedentemente Ministro dell'Agricultura degli Stati Uniti - come nuovo Direttore Generale dell'UNICE...
I poveri non possono aspettare
Circa 24 mila persone muoiono ogni giorno per fame. 1,2 miliardi di persone vivono con meno di un dollaro al giorno. Dati che schiacciano ognuno di noi, individualmente e collettivamente, di fronte...
3000 km in bicicletta per la Millenium Campaign
Da metà ottobre alla metà di dicembre verranno percorsi oltre 3000 chilometri in bicicletta, attraverso le 50 città italiane coinvolte nel 'Primo giro d'Italia della Solidarietà' promosso dall'asso...
La Tobin Tax all'Onu
Lunedi 20 settembre 2004 a New York, alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'ONU e davanti ad una cinquantina di capi di stato, il presidente francese J. Chirac ha presentato, a nome dei presiden...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8