www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Alluvione in Pakistan: lanciata la raccolta fondi italiana di Agire
Inizia anche in Italia la mobilitazione delle organizzazioni non profit per il Pakistan colpito dalle alluvioni. "Agire", il network per le emergenze di cui fanno parte 11 ong, ha lanciat...
R.D. Congo: crescente spirale di violenze, l'appello di Vita
"Nuovi scontri con civili nel panico" e una "spirale di violenze fuori da ogni controllo" sono i titoli degli ultimi comunicati dell'agenzia di stampa dell'Onu sulla situazione...
Schiavitù: donne e bambini tuttora vittime anche in Italia
In occasione della 'Giornata internazionale contro la schiavitù', che si celebra oggi 23 agosto sotto l'egida dell'Unesco, Save the Children ha diffuso un dossier nel quale sottolinea che "lo...
Ong: non dimenticare i cooperanti rapiti in Somalia
Non dimenticare i cooperanti sequestrati negli ultimi mesi in Somalia. E' l'appello dell'Associazione Ong italiane che, nonostante i ripetuti inviti al silenzio dei media per permettere alle istitu...
Tortura: Giornata mondiale, ma in Italia manca il reato
"La tortura è una grave violazione dei diritti umani e un'orripilante aberrazione della coscienza umana". Comincia così il messaggio del Segretario generale dell'Onu per la 'Giornata inte...
Onu: al via la 'Campagna contro la violenza sulle donne'
"Un flagello globale che affligge un terzo della popolazione femminile nel mondo": così l'Onu ha definito la violenza verso donne e bambine lanciando la campagna "Say No to Violence...
Iraq: l'Italia voti all'Onu contro la proroga dell'occupazione
Nei prossimi giorni gli Stati Uniti sottoporranno al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, di cui l'Italia è attualmente membro, una proposta di risoluzione che prevede una ulteriore estensione del mand...
Italia: a rischio la legge sull'educazione ai diritti umani
"E' innammissibile il tentativo di affossare la proposta di legge sui diritti umani in discussione alla Camera su proposta della Tavola della pace, del Coordinamento nazionale degli Enti local...
Onu: fine embargo sui diamanti della Liberia, serve monitoraggio
Dopo sei anni, il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha tolto nei giorni scorsi il bando sull'esportazione dei diamanti della Liberia, istituito per impedire che la vendita dei cosiddetti "diaman...
ControlArms: inizia la consultazione popolare
Riparte con una consultazione popolare la Campagna ControlArms per un Trattato internazionale sul commercio di armi. Dopo la risoluzione adottata dal Primo Comitato dell'Assemblea generale dell'Onu...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8