"No excuse 2015" à la plage

Stampa

Gli otto obiettivi di sviluppo del millennio arrivano a Cattolica per un'occasione speciale: Caterpillar à la plage, il raduno estivo della seguitissima trasmissione di Radio 2 "Caterpillar". Eliminare la povertà estrema e la fame, assicurare l'istruzione primaria, promuovere l'eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere le malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, proteggere l'ambiente, assicurare acqua potabile e creare un'alleanza globale a favore dello sviluppo: questi sono gli otto obiettivi che 189 capi di stato e di governo nel settembre del 2000, durante il Vertice del Millennio delle Nazioni Unite, si sono impegnati a raggiungere entro il 2015.

Sono obiettivi realizzabili. Ciò che manca è solo la volontà politica di metterli al centro delle decisioni locali, nazionali ed internazionali. Una volontà che è possibile creare dando vita un movimento globale contro la povertà. Sono 50 i paesi in cui sono attive campagne "No excuse" tramite le quali le organizzazioni della società civile, gli enti locali, i parlamentari, i media e i testimonial del mondo dello spettacolo stanno collaborando attivamente per sensibilizzare l'opinione pubblica e per fare in modo che i propri leader politici mantengano le promesse.

Ecco perché quest'anno la campagna "No excuse 2015" è presente a Cattolica con Caterpillar à la plage, il raduno estivo della trasmissione radiofonica di Radio 2, dando vita ad una raccolta fondi attraverso la vendita di tshirt siglate No excuse i cui ricavi della vendita andranno a sostenere la campagna "Sin Excusas 2015" in El Salvador e promovendo la white band e le due giornate di mobilitazione contro la povertà del 1 luglio e dell'11 settembre (Marcia Perugia-Assisi per la pace e la giustizia).

Inoltre, si è svolta a Cattolica un'assemblea plenaria di tutti i consigli comunali della Provincia di Rimini, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, per approvare un ordine del giorno dedicato agli otto obiettivi del millennio.

Fonte: Campagna No excuse 2015

Ultime su questo tema

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende