Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Sostegno ai missionari incatenati

06 Giugno 2003
Dai Missionari Comboniani di Bari giunge un appello di sostegno ai Missionari Comboniani, Giorgio Poletti e Francesco Nascimbene, incatenatisi alla finestra della questura di Caserta per sollecita...

Macedonia: profughi Rom nel limbo

05 Giugno 2003
"Rimarremo e moriremo qui" è stata l'affermazione di uno dei rappresentanti di un gruppo di circa 680 Rom bloccati oramai da giorni a...

MSF: chi fugge dalla guerra non può essere strumentalizzato

04 Giugno 2003
Medici Senza Frontiere si esprime contro la tesi dell'invasione espressa da esponenti del Governo italiano. Una viva preoccupazione per gli standard bassissimi di accoglienza riservati alle persone...

Diritto d'asilo: continua la touree nazionale del teatro con 'Dinieghi'

19 Maggio 2003
Dal 21 al 24 maggio sarà in Friuli la tournée nazionale della rappresentazione teatrale "Dinieghi", presentata dal Teatro di Nascosto - Hidden Theatre di Volterra. La tournée è organizza...

Chiudere i CPT, il centrosinistra faccia autocritica

07 Maggio 2003
Per l'associazione Senzaconfine, Dino Frisullo così commenta il dibattito fra il sottosegretario Mantovano e l'ex ministro Turco.

Donne immigrate: in Veneto proposta Consulta delle donne

05 Maggio 2003
Da Civitas l'Assessore Regionale ai Flussi Migratori Raffaele Zanon annuncia ad Ottobre, la costituzione di una Conferenza regionale delle donne immigrate nel Veneto. Un luogo di incontro analisi e...

Guerra e migranti: critiche dal Tavolo nazionale Migranti

12 Aprile 2003
Il dibattito sugli aiuti ai profughi di guerra soffre di un bizzarro strabismo. Tutti, oggi, si stracciano le vesti sui "profughi", i "rifugiati", le "vittime della guerra&...

Quale impatto migratorio della guerra sull'Europa?

09 Aprile 2003
A questa domanda prova a dare risposta il bollettino del programma "MigraCtion Europa" edito dal CeSPI.

Summit a Lecce e proroga per la sanatoria

28 Febbraio 2003
Il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) dopo la scadenza del termine per la regolarizzazione degli immigrati, 11 novembre 2002, ritiene che sia assolutamente necessario prevedere una proroga dei...

I paradossi della Bossi Fini vengono a galla

28 Febbraio 2003
Mai avrebbe pensato di "essere indagato per avere salvato delle vite umane" Corrado Scala, comandante del 'Cicho', il peschereccio che ha soccorso 151 clandestini su un barcone alla deriv...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie