
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cpt: Cnca, 'difficile sottrarsi alla filosofia'
Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), in merito alla vicenda di don Cesare Lodeserto, arrestato per presunte "violenze" sulle persone "costrette" all'accogl...
Cpt: manette a Lecce, lettera per Gradisca d'Isonzo
E' stato arrestato Don Cesare Lodeserto, il sacerdote direttore del Centro di permanenza temporanea di immigirati di Lecce, accusato di abuso dei mezzi di correzione e disciplina e sequestro di per...
Sulla via della Croce cominciamo col togliere i CPT!
In occasione della Via Crucis Pordenone Aviano, la 'Commissione Giustizia e Pace dei Missionari Comboniani' promuova una lettera aperta alle istituzioni, alle comunità cristiane e alla società civi...
Cpt: cronaca di una manifestazione finita in fumo
Gradisca 26 febbraio 2005, manifestazione molto attesa. Per dire NO all'apertura della Guantanamo friulana, il CPT di Gradisca d'Isonzo che pare sarà il più grande d'Italia. Davanti alla stazione d...
Appello per la libertà di movimento e il diritto a restare
Lo scorso anno, una giornata europea di azione e mobilitazione contro i centri di detenzione e per la legalizzazione dei migranti senza documenti è stata lanciata durante il forum sociale europeo d...
UE: verso un'agenzia europea per i diritti umani
Si terra domani 25 gennaio a Bruxelles l'udienza della Direzione generale della "Commissione Ue Libertà, sicurezza e giustizia" in vista della creazione di un'Agenzia europea per i diritt...
Ya Basta: decreto flussi e regolarizzazione permanenete
Ya Basta! di Bologna segnala che sarebbe imminente l'emanazione di un nuovo decreto di programmazione dei flussi migratori per l'anno 2005. Sono migliaia i lavoratori stranieri che attendono da tem...
Agevolare il rientro degli immigrati in Asia
L'appello che segue è stato sottoscritto sia da cingalesi sia da tamil presenti in Italia, uniti nell'affrontare le difficoltà delle leggi sull'immigrazione in un momento così tragico. "Come s...
3 gennaio 2005, Rai Tre: Indietro tutta!
"C'era una volta" di Silvestro Montanaro presenta: "Indietro tutta!" di Paola Salzano e Carla Ronga regia di Paola SalzanoMessa in onda: Rai TRE lunedì 3 gennaio 2005 ore 23.40
Sri Lanka: l'Unhcr assiste le vittime del disastro
La missione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in Sri Lanka ha messo a disposizione le proprie scorte di aiuti nei depositi locali per fornire immediata assistenza...






