
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: code agli sportelli immigrazione
14.03. Anche a Trento code lunghissime davanti agli uffici postali per gli immigrati che presentano le domande di assunzione. Molte persone sono già in fila da ieri sera per attendere le 14.30 di l...
Migranti: Cpt, Minerva ha 'violato la disciplina associativa'
Durissima presa di posizione oggi da parte dell'assemblea regionale di Legacoopsociali del Friuli-Venezia Giulia nei confronti della Coop. sociale che ha vinto l'appalto per la gestione del Centro...
Migranti: bambini 'invisibili' rinchiusi nei Cpt
Anche bambini tra i rinchiusi nei Centri di detenzione per migranti. Dal 2001 hanno raggiunto l'Italia via mare 80mila persone, tra questi centinaia i minori. Dal 2002 Amnesty ha raccolto 890 denun...
Campagne
CAMPAGNE Fortress EuropeUn triste elenco di 3.289 morti dal 1988 ad oggi tra Marocco, Spagna, Tunisia, Libia, Turchia, Grecia, Alba...
Cpt: Itaca, contro il nuovo lager di Gradisca
Di fronte all'ormai imminente apertura a Gradisca d'Isonzo (Go) del più grande Centro di Permanenza Temporanea d'Italia, la Cooperativa Itaca aderisce al presidio di sabato 18 febbraio davanti all'...
Italia: continua la petizione per il film 'Mare nostrum'
Nei mesi scorsi, dopo la tragica morte del suo realizzatore, il regista olandese Theo Van Gogh, la seconda rete del servizio pubblico italiano trasmise Submission motivandola come una lotta contro...
Egitto: quasi asilo per i restanti sudanesi caricati
Da 'IrinNews' si apprende che i 183 sudanesi ancora trattenuti nelle carceri egiziane dopo gli scontri dello scorso dicembre non saranno deportati malgrado non abbiano i requisiti per essere dichia...
Migranti: Cpt, Itaca diffida la Coop Minerva
La Cooperativa Minerva dal primo febbraio trasferisce i propri lavoratori occupati nel Centro residenziale handicap di Gorizia presso il CPT di Gradisca d'Isonzo. Ma il Centro handicap Minerva non...
Migranti: il Cpt gestito dalla Minerva, divise le coop
Con il voto contrario alla mozione contro il Centro di Permanenza Temporanea da parte del consiglio comunale di Gradisca d'Isonzo, si sta compiendo il percorso che porterà all'apertura della strutt...
Diritto d'asilo: dall'Egitto a Milano, ormai solo un ricordo?
Al Cairo, nei giorni di fine 2005, la polizia ha represso la protesta pacifica di 3.500 profughi che erano accampati davanti agli uffici dell'Onu, per manifestare contro la sospensione delle pratic...






