
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Gambia: spiagge, resort e migrazione
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)
L’Unione europea dopo lo shock della Brexit
Metabolizzata la vittoria del “leave” al referendum britannico sulla permanenza nell’Unione, l’Europa si interroga sul proprio futuro. (Omar Bellicini)
In Siria c’è un’oasi di "pace"?
Esiste un’enclave kurda nella Siria del nord dove profughi di ogni gruppo etnico e religioso convivono pacificamente. (Alessandro Graziadei)
I “sogni di tregua” di Basir Ahang
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
Tweet... amo o Tweet... odio
ll web è universalmente considerato come un contenitore di luoghi virtuali ultrademocratici, liberi, potenzialmente slegati dalle regole di comportamento sociali della realtà. (Fabio Pizzi)
#Brexit... Non tutto è perduto!
Credo che le conseguenze negative del voto inglese siano soprattutto simboliche (Piergiorgio Cattani)
Cosa porteresti con te in un “viaggio della speranza”?
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato una mostra sugli oggetti portati dai richiedenti asilo nei loro viaggi ci svela il lato straordinario e al contempo ordinario di queste vite. (Miriam Rossi)...
Nel mondo ci sono ancora 48 milioni di schiavi!
Ad oggi sono ancora 48,5 milioni le persone che vivono in stato di schiavitù o sono vittime del traffico di esseri umani. (Alessandro Graziadei)
#TeamRefugees, ecco chi sono i 10 atleti che andranno a Rio
Via dalla Siria sui barconi, sfuggiti al reclutamento forzato dei bambini soldato e ai conflitti armati in Congo e Sud Sudan. Non sapevano di possedere un vero talento, ma saranno alle Olimpiadi.
“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)






