Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Regno Unito e Europa: la storia passa attraverso i referendum

03 Maggio 2016
Il referendum sulla “Brexit”: una scadenza fondamentale per l’Europa. La storia dei rapporti UK-UE è utile per capire il presente. E si scoprirà che in Groenlandia… (Lorenzo Piccoli)

Vita di confine: la Jungle di Calais tra attese e sopravvivenza

01 Maggio 2016
Testimonianze e racconti dal campo migranti più grande della Francia. (Denise Battaglia)

USA: Quando scavalcare la volontà popolare può essere la cosa giusta

30 Aprile 2016
Dopo le ultime primarie statunitensi sembra che ormai i candidati alla Casa Bianca saranno Hillary Clinton e Donald Trump. Ma tutto può ancora cambiare… (Sofia Verza)

Guerre a bassa intensità (ma non meno tragiche)

24 Aprile 2016
Quella delle guerre a bassa intensità è una strategia anti-insurrezionale che venne messa in atto dagli Stati Uniti a partire dagli anni ’80. (Michela Giovannini)

Partiti al mondo come soldati...

18 Aprile 2016
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)

La disuguaglianza al tempo dei Panama papers

12 Aprile 2016
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...

Italia: ecco i primi ecoreati!

11 Aprile 2016
La legge 68 del 2015, che ha introdotto nel nostro Codice penale gli ecoreati, comincia a dare i suoi frutti. (Alessandro Graziadei)

Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale

09 Aprile 2016
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)

Bernie, il Bronx e l'ottimismo

06 Aprile 2016
Barnie Sanders, candidato alle presidenziali americane 2016, ha tenuto un comizio nel quartiere newyorkese del Bronx. Unimondo c'era e vi riporta l’energia dei presenti. (Sofia Verza)

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano... (Anna Toro)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'