
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sultano è chi decide sullo stato di eccezione
Cos’è lo stato di emergenza, e perché dobbiamo temerlo come e quanto un colpo di stato. (Sofia Verza)
2001 Genova… sembra domani
Sono passati 15 anni e timidamente l’Italia pare voler cominciare a fare i conti con una delle pagine buie del suo recente passato. (Fabio Pizzi)
Gambia: spiagge, resort e migrazione
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)
L’Unione europea dopo lo shock della Brexit
Metabolizzata la vittoria del “leave” al referendum britannico sulla permanenza nell’Unione, l’Europa si interroga sul proprio futuro. (Omar Bellicini)
I “sogni di tregua” di Basir Ahang
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
La libertà di detenere armi collima con il diritto alla sicurezza?
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)
Tweet... amo o Tweet... odio
ll web è universalmente considerato come un contenitore di luoghi virtuali ultrademocratici, liberi, potenzialmente slegati dalle regole di comportamento sociali della realtà. (Fabio Pizzi)
#Brexit... Non tutto è perduto!
Credo che le conseguenze negative del voto inglese siano soprattutto simboliche (Piergiorgio Cattani)
25, 26 giugno twitter action per Giulio Regeni
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...
Socialdemocrazia europea addio?
Spagna, Grecia, Francia, Germania: la crisi, conclamata o prossima, dei partiti socialdemocratici europei sembra irreversibile. Finiranno tutti come il Pasok? (Lorenzo Piccoli)






