www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La pace è più forte
Intervista a Giorgio Cremaschi. La Nato, il controvertice e il vertice di Madrid. Vogliamo la pace. (Laura Tussi)
Carne, monopòli e mega fattorie
Di seguito grazie a FOCSIV riportiamo un bell’articolo del The Guardian che parla di come il sistema alimentare statunitense continui ad alimentare la crisi climatica, e di quali siano le...
Srebrenica: memoria pubblica e digitale
Esiste il memoriale – poco fuori dalla città – ma a Srebrenica non ci sono segni di memoria pubblica rispetto a tutto quello che è successo. (Raffaele Crocco)
L’impervia strada della pace
Come si muove il variegato movimento pacifista italiano. Emanuele Giordana da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Quattro mesi e mezzo di guerra in Ucraina
Quattro mesi e mezzo: questo il tempo passato dall’inizio della putiniana “Operazione Speciale” in Ucraina. Un tempo infinito. (Raffaele Crocco)
Colombo: la crisi economica colpisce i lavoratori autonomi
Guidatori di tuk tuk, proprietari di hotel, fotografi: tutti in Sri Lanka condividono gli stessi problemi. Il carburante continua a scarseggiare, rendendo gli spostamenti impossibili. Non è possibi...
Russi in Armenia, alla ricerca di una vita normale
Con lo scoppio della guerra russo-ucraina sono migliaia i russi che si sono trasferiti in Armenia. Si parla di una vera e propria emigrazione di imprenditori russi con le rispettive famiglie. ...
Sale la tensione tra Etiopia e Sudan
L’esercito di Khartoum ha avviato un’offensiva nel Distretto di al-Fashaga. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Speciale Myanmar: il giallo della Danieli
Forse oggi, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne sapremo di più ma per ora è nebbia. C’è infatti un piccolo giallo che riguarda un’importante...
La guerra macina civili e militari
Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di Putin non è da meno. (Raffaele Crocco)