www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Predatori cinesi nelle acque del Ghana
Circa il 90% della flotta di reti a strascico industriale del Ghana è proprietà di società cinesi che utilizzano aziende locali "di facciata" per eludere la legge. Un’attività che sta dis...
I diritti della Natura e la libertà
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, col...
Con una dieta a base vegetale…
“Un rapido passaggio a diete prevalentemente vegetali potrebbe aiutarci a rimanere entro limiti ambientali sostenibili”. (Alessandro Graziadei)
Un giorno come tanti
“Bihac? Ma che ci vai a fare a Bihac?” domanda incredulo il bigliettaio della stazione di Zagabria. (Matthias Canapini)
Dobbiamo rafforzare la protezione dei civili nei conflitti armati
Inizia a Ginevra l’ultimo round di negoziati per una Dichiarazione Internazionale contro le armi esplosive utilizzate in contesti popolati.
Donne: trafficate e sfruttate
Al di là di ogni celebrazione siamo ancora ben lontani dal veder realizzato il quinto obiettivo dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Non esiste sicurezza alimentare senza agroecologia. L’Ue non ceda alle lobby
La Commissione europea ha diffuso la sua comunicazione sulla “Salvaguardia della sicurezza alimentare e potenziamento della resilienza dei sistemi alimentari“. La risposta all’aumento dei prezzi de...
I Nobel per la pace: fermare la guerra, smantellare le atomiche
Lettera aperta per l'armistizio e la riduzione del 2% percento delle spese in armi. 100 anni l'illusione che un conflitto risolva i problemi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Incertezze e ripiegamenti: intanto la guerra continua
Mentre i giochi di guerra vanno avanti, sul fronte negoziale si fa strada l’ipotesi della neutralità ucraina. (Raffaele Crocco)
La guerra nella guerra…
Violazioni dei diritti umani e di crimini di guerra contro i popoli indigeni, dalla Russia alla Turchia. (Alessandro Graziadei)