
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia-Zambia e il business “assicurato” delle armi
Alenia vende due aerei militari a Lusaka. Glieli paga Intesa Sanpaolo, che stipula un contratto con il governo africano. Ma il paese è in difficoltà. Nel 2020 va in bancarotta. Credito perso? Macch...
Le nuove frontiere del terrorismo
Uomini che odiano le donne: il Canada in sede giudiziaria accusa un diciassettenne di terrorismo a matrice incel. Ma cosa significa? (Novella Benedetti)
Micro e nano plastiche dalle mascherine ai ghiacciai
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)
La strage di Ardea con la pistola “ereditata”
Non esistono dati ufficiali del Viminale sul numero di armi legalmente detenute in Italia: le stime variano dagli 8 ai 10 milioni. Se si pensa che anche solo un 1% di queste armi potrebbero sfuggir...
Likya e le sue sette sorelle
Likya é una tartaruga caretta-caretta che ha attraversato il Mediterraneo seguita nel quadro del “Progetto di monitoraggio delle tartarughe marine” del Governo turco. (Ferruccio Bellicini)
Unione Europea: quale politica estera?
Approfondiamo come Bruxelles conduce la propria politica estera e quali sono le aree del mondo a cui rivolgere l'attenzione. (Atlante delle guerre e dei conflitto del Mondo)
Lontano dagli occhi
Siamo un solo pianeta, siamo una sola umanità, abbiamo tutti gli stessi diritti, ed è fondamentale avere tutti le stesse opportunità. (Claudio Bassetti)
Mali: attraverso gli occhi di un bambino
Una passeggiata per Bamako rivela la quantità impressionante di minori costretti a lavorare. (Lucia Michelini)
Processo farsa per Aung San Suu Kyi
Si è chiusa lunedì 14 con un rinvio la prima giornata del processo al vertice della Lega nazionale per la democrazia di Aung San Suu Kyi, del presidente Win Myint e dell’ex sindaco della capitale M...
160 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento lavorativo
Sono i dati denunciati da ILO e UNICEF in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. (Lia Curcio)






