Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Via dal mare!

26 Agosto 2021
Non è sempre facile prendere buone decisioni davanti alle emergenze generate dal cambiamento climatico, per questo è sempre meglio contemplarle tutte! (Alessandro Graziadei)

Rapporto Unhcr sui rifugiati rohingya: il 2020 anno letale

26 Agosto 2021
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha reso noto il 20 agosto che il 2020 è stato l’anno che ha fatto registrare il più elevato numero di sempre di rifugiati morti nel corso di viaggi attraverso...

Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei

24 Agosto 2021
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". (Raffaele Crocco)

I difficili primi giorni di Castillo alla guida del Perù

24 Agosto 2021
Il presidente del Perù, Pedro Castillo, ha accettato martedì 17 agosto le dimissioni del  ministro degli Esteri, Héctor Béjar che aveva dichiarato pubblicamente che “a dare i...

Conservazione o disastro ecologico?

24 Agosto 2021
In questi ultimi anni il numero di diavoli della Tasmania è fortemente diminuito anche a causa di un cancro facciale infettivo. È possibile salvarli? (Alessandro Graziadei)

Uno strumento online per esplorare la biodiversità

22 Agosto 2021
Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e la nuova guida interattiva alla flora. (Anna Molinari)

The terminal: dove il mondo si incontra e si interrompe la dignità

20 Agosto 2021
La poesia degli aeroporti si infrange contro la realtà (Anna Molinari)

Come si fa ad avere il bikini body?

16 Agosto 2021
Una delle poche cose che neanche il Covid è riuscito a scalfire è l’ossessione del corpo perfetto, soprattutto con il sopraggiungere delle vacanze al mare. (Novella Benedetti)

Quel cancro che è il petrolio…

14 Agosto 2021
I lavoratori dell’industria petrolifera e i residenti che vivono vicino agli impianti petroliferi sono a maggior rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. (Alessandro Graziadei)

Disabilità significa ancora diversità? Ma diverso da chi?

14 Agosto 2021
Cos’è la disabilità oggi? La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU del 1948 inserisce l’obbligo di tutelare la parità di trattamento delle persone con handicap, fisici e mentali;...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa