
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iran, al via l’era di Ebrahim Raisi
Il conservatore, protetto di Ali Khamenei, è il nuovo presidente del Paese. Possibili scenari nella politica interna e internazionale. (Alice Pistolesi)
L’ombra della crisi Ucraina
L'adesione alla Nato e il ruolo strategico di Kiev negli equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. Il Nord Stream 2 e il vertice del 15 luglio Biden-Merkel. (Ambra Visentin)
Un mondo sempre più in fuga
È salito a quasi 82,4milioni nel 2020, il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends dell’...
Dove respirare è un rischio per la salute...
L’inquinamento atmosferico è un problema serio in molte città europee, soprattutto in Pianura Padana. (Alessandro Graziadei)
Adolescenti e sessualità: proibire per proteggere… e ottenere cosa?
Siamo una società evoluta incagliata sugli scogli delle libertà. (Anna Molinari)
Dossier/ La vaccinazione anti Covid 19 e la popolazione migrante
Migrazione e salute sono universalmente riconosciute come profondamente intercorrelate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Europei: ok, non ci si inginocchia
Europei: ok, non ci si inginocchia. Ma allora inventate qualcosa. (Raffaele Crocco)
Senegal: sulla giusta onda
Thierno spera di essere qualificato per le Olimpiadi che si terranno a Tokio quest’anno. “Faccio surf da quando ero piccolo”, racconta. (Lucia Michelini)
Tanzania: diritto alla terra negato ai maasai del Ngorongoro
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...
Legislative in Algeria: astensione e involuzione
Le elezioni legislative in Algeria, boicottate da tre elettori su quattro, hanno prodotto una fase di stallo che preoccupa. (Ferruccio Bellicini)






