
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dossier/ Salvare vite in mare
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra.
Come non ricordare che è stato l’inizio della fine?
L’11 settembre del 2001, con quegli aerei che si infilavano nelle Torri Gemelle a New York, con il crollo, i 2.996 morti, si chiudeva un’epoca. (Raffaele Crocco)
Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...
Stretching Our Limits 2021
Una giornata per promuovere una cultura della collaborazione, della solidarietà, del valore e della ricchezza che ognuno rappresenta per la propria comunità.
Quell’arma di difesa che serve ad aggredire
Droni per le Forze armate. I Governi degli ultimi trent’anni - centrodestra, centrosinistra, neutri - hanno ignorato e svuotato la Costituzione. (Raffaele Crocco)
“Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”
È andata in scena al Teatro La Limonaia di Villa Strozzi a Firenze la prima nazionale di “Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...
Vogliamo tornare a scuola (con il green pass)
Resistenze e polemiche sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico. (Danila Buffoni, presidente di Docenti Senza Frontiere)
Il Governo ombra birmano dichiara guerra ai golpisti
Il governo ombra del Myanmar ha dichiarato una “guerra difensiva popolare” contro la giunta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Profitto vs foreste
La Giornata dell'Amazzonia del 5 settembre ci ricorda che il sovra-sfruttamento della foresta (non solo amazzonica) ha un prezzo... (Alessandro Graziadei)
Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo
La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 novembre il termine della Commissione della Verità, creata dall’accordo di pace firmato tra il go...






