Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nucleare: 60 anni da Hiroshima, parola ai sindaci

13 Agosto 2005
A sessant'anni esatti dallo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki è in atto un riarmo nucleare la cui responsabilità tocca da vicino anche l'Italia. "Quaranta armi nucleari B-61...

L'8 agosto a Padova, oltre la commemorazione

13 Agosto 2005
La toccante testimonianza di Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare del 6 agosto 1945 a Hiroshima, ha aperto i lavori del convegno internazionale "Mettere al bando le armi nucleari...

Digiuno, continua il forte no alla guerra

13 Agosto 2005
Dopo gli ultimi eventi: la liberazione di Giuliana e il suo drammatico epilogo con la morte di Nicola Calipari che mettono ancora più in evidenza l'assurdità della guerra e dopo un periodo di rifle...

Armi: accordo Onu inefficace e con scappatoie

13 Agosto 2005
Secondo la campagna Control Arms, l'accordo raggiunto dalle Nazioni Unite sul sistema di rintracciabilita' delle armi leggere e di piccolo calibro e' inefficace. Il testo, negoziato a porte chiuse,...

Nucleare: cammino di disarmo con gli enti locali

11 Agosto 2005
Davanti ai cancelli della Base Usaf di Aviano si è chiusa la "cinque giorni" di iniziative voluta da Beati i Costruttori di Pace per chiedere, nel sessantesimo anniversario delle bombe at...

Firenze 10 settembre, Rete Ecologista per l'Italia

11 Agosto 2005
INVITO all'INCONTRO NAZIONALE DOV'È L'ECOLOGIA NEI PROGRAMMI DI GOVERNO? L'ECOLOGIA GUIDI L'ECONOMIA CONTRIBUTI AD UN PROGRAMMA POLITICOCHE METTA L'ECOLOGIA TRA I VALORI FONDAMENTALI

10 settembre, Quarrata: 12a Marcia per la giustizia

11 Agosto 2005
SABATO 10 SETTEMBRE 2005 ::: 12a MARCIA PER LA GIUSTIZIA Agliana - Quarrata (Pistoia) sabato 10 settembre 2005sul tema: NON ABBIAMO ALTERNATIVE, IL TEMPO E' SCADUTO

Migranti: dopo la Cassazione espulsi 65 egiziani

11 Agosto 2005
Dopo la sentenza della Cassazione che da il via libera alle espulsioni collettive, 65 immigrati clandestini di nazionalità egiziana sono stati espulsi e trasferiti tutti insieme con un volo del min...

Migranti: sbarchi e Cpt, 'caos' senza diritto d'asilo

09 Agosto 2005
Dal presidio Arci viene raccontato il trasferimento verso il Centro di Permanenza Temporanea di Lampedusa dei 169 migranti che sono sbarcati a Linosa. "A causa del mare ancora mosso e del fort...

Niger: allerta carestia da mesi, aiuti in ritardo

09 Agosto 2005
Fame e malnutrizione minacciano in Niger la vita di oltre 3,6 milioni di persone: di queste, 800.000 sono bambini sotto i 5 anni. La carestia, causata dalla siccità e dall'invasione di locuste che...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza