Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Animali: Wwf, conclusa 'in marcia con l'orso'

17 Agosto 2005
Se la lunga marcia estiva è terminata ieri con successo a Pizzone (Is) con l'arrivo dei nove marciatori, il Progetto Orso del WWF non si ferma qui. Sono svariate le attività in programma per il pro...

Animali: Lav, il palio rimane pericoloso e va abolito

16 Agosto 2005
"Per pura fortuna nessun cavallo è rimasto incidentato nell'odierna edizione del Palio dell'Assunta: una positiva fatalità che ci ha risparmiato il macabro spettacolo dello scorso anno, quando...

Venezuela: Chavez sfida Usa con Telesur e petrolio

16 Agosto 2005
Il 15 agosto sarà il del 200° anniversario del Giuramento di Montesacro di Simon Bolivar, il generale che vinse nel 18° secolo contro i dominatori spagnoli portando all'indipendenza. Il presidente...

Scuola: a Rovereto il 2° meeting delle scuole di pace

13 Agosto 2005
A Rovereto il 29 e 30 aprile va in scena il 2° Meeting nazionale delle scuole di pace promosso dalla Tavola della pace e dagli Enti Locali per la pace in stretta collaborazione con gli assesorati a...

Scuola: ponti di pace con informazione e pacifisti Usa

13 Agosto 2005
Si è concluso a Rovereto il II Meeting nazionale delle scuole di pace che ha visto la partecipazione di insegnanti e studenti di varie parti d'Italia per dibattere e progettare con amministratori l...

Etiopia-Eritrea: Cipsi, embargo totale sulla vendita di armi

13 Agosto 2005
"Denunciamo la violazione dei diritti umani in Etiopia ed Eritrea". Inizia così la dichiarazione di Guido Barbera, presidente del CIPSI - coordinamento di 37 Ong e associazioni di solidar...

Smog: montagna, allarme pm10 e l'Anci per il blocco

13 Agosto 2005
L'inquinamento da polveri sottili riguarda anche i centri di montagna come Cortina e Courmayeur dove le pm10 hanno superato 50 e 59 microgrammi al metro cubo, contro il limite di 40. E' quanto emer...

Uk: cancella il debito ma quadruplica export armi

13 Agosto 2005
Mentre si susseguono i commenti delle ong nazionali e internazionali sull'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso, il quotid...

Mai più Hiroshima e Nagasaki

13 Agosto 2005
A Ghedi, Padova e Aviano dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta all'esplosione nucleare di Hiroshima....

Italia: il no dei sindaci alle armi nucleari

13 Agosto 2005
I sindaci dei Comuni di Ghedi, Castenedolo, Montirone e Borgosatollo, in provincia di Brescia, parteciperanno il prossimo 6 agosto alle iniziative per la messa al bando delle armi nucleari previste...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza