www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: l'Onu non differisca le indagini sui crimini in Darfur
Amnesty International ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di respingere le iniziative volte a differire di 12 mesi le indagini e i procedimenti giudiziari della Corte penale in...
APM: Unamid insufficiente a proteggere i civili in Darfur
"E' uno scandalo che in Sudan occidentale non siano ancora arrivati nuovi Caschi blu" - afferma una nota dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM). "Dei 19.555 soldati e 6.432...
Aizo: la schedatura dei Rom è un'iniziativa razzista
In questi 13 anni di collaborazione e vicinanza con sinti e rom ho più volte preparato il "momento della memoria", il ricordo dell'olocausto che ha sconvolto per atrocità l'intero mondo....
Immigrazione: critiche MSF e Caritas sullo 'stato di emergenza'
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime "profonda preoccupazione" per la decisione del Governo italiano di estendere lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale per l'"eccezi...
Disarmo nucleare: bene gli ex-ministri, ma cominciamo dall'Italia
"Non possiamo che concordare con la lettera dei quattro ex-ministri italiani (D'Alema, Fini, La Malfa e Parisi) pubblicata ieri sul 'Corriere della Sera' in merito alla necessità che anche dal...
Amnesty: l'Ue condanni le politiche dell'Italia verso i Rom
In una lettera inviata ai Ministri europei degli Interni e della Giustizia che si riuniscono oggi a Brussels, Amnesty International ha chiesto che siano condannati gli atti di discriminazione nei c...
Bolzaneto G8: 15 condanne ai poliziotti, ma niente aggravanti
Il Tribunale di Genova ha inflitto ieri in primo grado 15 condanne per le violenze compiute dalle Forze dell'ordine nella caserma della Polizia di Bolzaneto durante il G8 del 2001 a Genova. Sono st...
Amnesty: circle up a Firenze per i diritti umani in Cina
Oggi, 12 luglio, a meno di un mese dai Giochi olimpici a Pechino, migliaia di sostenitori di Amnesty International insieme a 'Circle Up Now' daranno vita in oltre 20 località nel mondo a rappresent...
Aviano: la Cassazione rinvia, ma per le agenzie 'le bombe Usa non si toccano'
"Rinvio per motivi procedurali": lo ha deciso oggi la Corte di Cassazione. Ma le maggiori agenzie di stampa italiane diffondono solo la tesi, facendola quasi passare per "sentenza&qu...
WSA: a Limena (PD) per gli Obiettivi del Millennio
Proseguono gli appuntamenti della World Social Agenda (WSA) nei comuni della cintura di Padova all'interno del percorso di sensibilizzazione sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni...