Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

APM: Vertice G8 accende i riflettori sugli Ainu in Giappone

05 Giugno 2008
Quattro settimane prima del vertice G8 in Giappone sull'isola di Hokkaido che è la terra della popolazione indigena degli Ainu, si delinea un primo successo per gli Ainu. Dopo anni di resistenza or...

Cluster bombs: c'è l'accordo sul Trattato per la messa al bando

31 Maggio 2008
I delegati di 109 paesi riuniti a Dublino hanno raggiunto un accordo sul testo del Trattato per la messa al bando delle bombe a grappolo ("cluster bomb"). Secondo le prime anticipazioni,...

Cluster bombs: proteste delle Ong per le pressioni degli Usa

30 Maggio 2008
Gli Stati Uniti stanno diffondendo "interventi fuorvianti nell'ovvio tentativo di intimidire i partecipanti ed indebolire il Trattato per mettere al bando le cluster bombs" in discussione...

Amnesty: a Cuba tuttora violazioni, ma l'embargo Usa va abolito

28 Maggio 2008
Mentre i media mondiali riportano che dopo tre mesi Fidel Castro è riapparso in televisione, Amnesty International segnala il permanere di numerose violazioni commesse dal governo di Cuba tra cui,...

Cluster bombs: dalla società civile appello per la messa al bando

23 Maggio 2008
I rappresentanti della società civile ed i sopravvissuti alle cluster bombs provenienti da tutto il mondo chiedono ai governi di sostenere una messa al bando totale delle bombe a grappolo senza ecc...

Bambini-soldato: 250mila in eserciti e gruppi armati di 24 stati

23 Maggio 2008
Sono almeno 250mila i minori impiegati negli eserciti, governativi e irregolari di 24 stati, e il 40% è costituito da bambine. La Birmania è il paese che da più tempo e che maggiormente li impiega...

Amnesty e Turismo Responsabile per le Olimpiadi a Pechino

21 Maggio 2008
La Sezione Italiana di Amnesty International e l'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) hanno avviato una collaborazione con l'obiettivo di "rendere disponibili, per chi parte, le i...

Olimpiadi: Amnesty incontra il Coni, pressioni sulla Cina

21 Maggio 2008
Amnesty International esprime soddisfazione per l'esito dell'incontro con i vertici del Coni e continuerà a sottoporre al Coni informazioni relative alla situazione dei diritti umani in Cina nei me...

Unicef: il Governo tuteli i diritti dei bambini migranti

21 Maggio 2008
"Provvedimenti che hanno un impatto diretto sulla situazione dei bambini e degli adolescenti vanno ponderati adeguatamente ponendo il superiore interesse dei minorenni al centro delle scelte&q...

Cluster bombs: Conferenza a Dublino per la messa al bando

19 Maggio 2008
Inizia oggi a Dublino la 'Conferenza internazionale sulle Cluster Munitions' per raggiungere un accordo sulla messa al bando delle bombe a grappolo. La Conferenza dovrebbe rappresentare l'ultima e...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010