Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Afghanistan: cresce nel nord il traffico di droga e armi

08 Luglio 2008
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) osserva con preoccupazione la continua crescita del traffico di eroina con armi nel nord dell'Afghanistan. "La provincia di Badakhshan si sta trasf...

Ue: proposto il divieto di importazione di prodotti di foca

05 Luglio 2008
"La Commissione europea chiederà formalmente alla fine del mese agli Stati membri di vietare l'importazione di pelli e prodotti frutto della caccia di giovani foche in Canada" - ha annunc...

Afghanistan: siamo 'in guerra', ma La Russa non lo dice

03 Luglio 2008
"Signor ministro, riguardo ai nostri soldati in Afghanistan, impegnati in combattimento da oltre un anno, Lei ha dichiarato che 'sui giornali italiani non se ne parlava'. Ci permettiamo di cor...

No dal Molin: 'rapidità sospetta' e rinvio del Consiglio di Stato

02 Luglio 2008
Mentre si preparavano al corteo per difendere la sentenza con la quale il Tar del Veneto ha sospeso ogni attività per la realizzazione della nuova base Usa a Vicenza, i comitati del 'No dal Molin'...

MSF: il Sudafrica ponga fine alla deportazione di cittadini dello Zimbabwe

02 Luglio 2008
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime la "profonda preoccupazione" per la deportazione di circa 500 cittadini dello Zimbabwe, tra cui donne e bambini, da un centro di detenzione a Musina,...

Ong: lettera al Governo per rilanciare la cooperazione

28 Giugno 2008
Il gruppo di ong 'Link 2007' nei giorni scorsi ha inviato un documento al Ministro degli Esteri e ai Presidenti delle Commissioni Esteri di Camera e Senato, per rilanciare, da subito, la cooperazio...

ActionAid: Dpef, mancano le risorse per la lotta alla povertà

27 Giugno 2008
"Nel testo del 'Documento di programmazione economica e finanziaria' (Dpef) non compaiono solidi riferimenti agli impegni italiani in termini di risorse per la lotta alla povertà nel mondo&quo...

Usa: 'rischio sicurezza' anche per le bombe nucleari in Italia

26 Giugno 2008
"La maggior parte delle basi militari europee in cui vengono custodite le armi nucleari statunitensi sul continente - fra cui i siti italiani di Aviano e Ghedi Torre - non rispettano i necessa...

Italia: il 77% degli immigrati 'se potesse lascerebbe l'Italia'

25 Giugno 2008
Il Senato ha approvato stamattina il disegno di legge di conversione del decreto-sicurezza, che ora passa all'esame della Camera, che contiene diverse norme che riguardano l'immigrazione, come la s...

Tunisia: violazioni dei diritti in nome dell'antiterrorismo

24 Giugno 2008
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International accusa il governo tunisino di trarre in inganno il mondo presentando un'immagine positiva della situazione dei diritti umani nel paese, mentre le...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010