www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: 'amaro in bocca' per il Nobel della pace a Ahtisaari
"È un Nobel della Pace quello di quest'anno che ci lascia con l'amaro in bocca anche perché Martti Ahtisaari è stato presidente della Repubblica Finlandese dal 1994 al 2000 e noi ricordiamo be...
10 ottobre: Giornata mondiale contro la pena di morte
In occasione della Giornata internazionale contro la pena di morte la 'Coalizione mondiale contro la pena di morte' e Amnesty International ricordano che oggi è l'Asia il continente dove è principa...
Amnesty: giustizia per Anna Politkovskaya, stop alle intimidazioni ai giornalisti
In occasione del secondo anniversario dell'assassinio di Anna Politkovskaya, Amnesty International ha sollecitato il governo russo ad aprire un'indagine indipendente sui mandanti dell'assassinio e...
Amnesty: Russia e Georgia rispondano del proprio operato
Mentre gli osservatori dell'Unione europea prendono posizione in Georgia, Amnesty International segnala che perduranti problemi di sicurezza, ordigni inesplosi e distruzioni di proprietà su vasta s...
Roma: nuova sede europea della Campagna del Millennio
Oggi, 6 febbraio, è stata inaugurata a Roma la nuova sede per l'Europa della Campagna del Millennio dell'Onu. Dopo l'apertura delle sedi regionali per l'Africa e per l'Asia, anche in Europa si apre...
Colombia: Ingrid Betancourt è libera
Unimondo e la rete Oneworld si uniscono alla gioia della società civile internazionale per la liberazione di Ingrid Betancourt, sequestrata dalle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) i...
Venezia: le proposte delle città per la pace in Medio Oriente
Sviluppare partenariati e gemellaggi europei con le città palestinesi e israeliane impegnate per la pace in Medio Oriente e adottare una comunità, un villaggio o una città palestinese per affrontar...
Venezia: Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente
Inizia oggi al Palazzo Ducale di Venezia la Terza 'Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente' (25 al 27 settembre) dal titolo: "Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostru...
Ue: summit sui Rom, Erpc chiede 'diritti di inclusione'
Alla vigilia del primo 'Summit sui Rom' organizzato dall'Unione europea (Ue), in programma domani a Brussels, le associazioni della 'EU Roma Policy Coalition' (Erpc) hanno sollecitato le istituzion...
Amnesty: concerti in 50 paesi per Dichiarazione dei diritti umani
E' partito da Londra "Small Places Tour", il progetto di Amnesty International per celebrare il 60° anniversario della 'Dichiarazione universale dei diritti umani'. In una prima lista son...