Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Social Forum Americhe: “Difendere la madre terra per difendere i diritti umani”

17 Agosto 2010
Riforma agraria, misure contro la militarizzazione del territorio e contro la criminalizzazione dei movimenti sociali dei popoli latinoamericani, ma anche la questione agrobusiness e della sovranit...

Immigrazione: genocidio in mare e nel deserto

13 Agosto 2010
Più di 200 emigrati, molti dei quali fuggiti dall'Eritrea per motivi politici, che volendo raggiungere l'Europa sono stati respinti e rinchiusi prima in un campo di detenzione e poi rilasciati in m...

Cambiamenti climatici: da Bonn verso Cancun, come i gamberi ma nella bufera

11 Agosto 2010
Mentre intere regioni del Pakistan e della Cina soccombevano ad alluvioni peggiori dello tsunami, in Russia scoppiavano i primi incendi a causa del calore e in Groenlandia si staccava una massa di...

Giornata dei popoli indigeni: Survival, "devastante l'impatto delle grandi dighe"

10 Agosto 2010
E' "devastante" l'impatto che la costruzione di grandi dighe sta avendo sui popoli indigeni della terra. Lo documenta un rapporto di Survival International presentato ieri in occasione de...

Cina: tra associazioni patriottiche e diritti religiosi violati

09 Agosto 2010
La Cina popolare ha da sempre avuto un grande fastidio per qualsiasi tipo di minoranza, sia essa etnica, culturale, religiosa. Al di là del noto problema tra la Chiesa Cattolica - con la sua "...

Israele: a rischio le manifestazioni della società civile

07 Agosto 2010
Centinaia tra ong, associazioni a tutela dei diritti umani, migliaia di attivisti in tutto il Paese che regolarmente organizzano manifestazioni sia in Israele che nei Territori Palestinesi contro l...

Anniversario di Hiroshima: Ban Ki-moon, "il disarmo è l'unico percorso assennato"

06 Agosto 2010
"Insieme, siamo in cammino dal 'Ground zero' al 'Global Zero', cioè verso un mondo libero da armi di distruzione di massa. E' l'unico percorso assennato per un mondo più sicuro". Lo ha af...

Onu: acqua potabile e servizi igienico-sanitari sono un diritto umano fondamentale

31 Luglio 2010
"Una decisione storica. E' una risoluzione politica e non ha dunque valore normativo, ma rafforza la nostra ormai più che decennale battaglia per il riconoscimento del diritto all'acqua"....

Omaggio a Giorgio Alpi

13 Luglio 2010
Oggi si celebrano i funerali di Giorgio Alpi, il papà di Ilaria, l'inviata del Tg3 assassinata a Mogadiscio insieme a Miran Hrovatin il 20 marzo 1994. Giorgio e la moglie Luciana: un padre, una mad...

Italia: mobilitazione per i profughi eritrei detenuti in Libia

07 Luglio 2010
Amnesty International ha lanciato nei giorni scorsi un'appello urgente per chiedere al governo della Libia di non rimpatriare in Eritrea un gruppo di oltre 250 profughi eritrei che si trovano attua...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010