Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

10° Meeting del Trattato per la messa al bando delle mine

30 Novembre 2010
Si apre in questi giorni il decimo Meeting degli Stati Parte (MSP) al Trattatto di Ottawa per la messa al bando delle mine. I lavori, ospitati presso il Palazzo delle Nazioni Unite proseguiranno fi...

L’Italia e il bidone nucleare

30 Novembre 2010
Sono trascorsi 23 anni da quando l’Italia con un referendum chiuse la stagione nucleare iniziata negli anni ‘60, ma da un anno e mezzo, con l’approvazione della “legge Sviluppo”, il Parlamento ital...

10 notizie sui palestinesi che la TV ti ha nascosto

29 Novembre 2010
Oggi, 29 novembre, l’Onu celebra la Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo Palestinese. Una buona occasione per riflettere sulla situazione dei palestinesi e sulla violenza che ancora...

Bruxelles: l’International Water Messengers Days

26 Novembre 2010
Fino ad oggi 26 novembre i “portatori d’acqua” provenienti da diversi paesi europei saranno a Bruxelles presso il Parlamento europeo per l’International Water Messengers Days, l'evento conclusivo d...

I rifiuti? Suonano per la loro settimana europea

25 Novembre 2010
Mentre la Campania, ironia della sorte, lentamente viene sommersa dai rifiuti, in Europa parte la seconda edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in calendario dal 20 al 28 no...

Acli: un’ “Opa etica” su mercati, banche e multinazionali

24 Novembre 2010
Costruire una rete di protezione europea contro la povertà e lanciare un “Opa etica” sul mondo dei mercati, delle banche e delle multinazionali. Queste le proposte per contrastare povertà e impover...

Rete disarmo-Tavola della pace: presidio al Senato e appello per salvare la 185

23 Novembre 2010
E' tempo di mobilitarsi. Soprattutto a fronte di un governo che, con una manovra sottobanco, intende riformare la legge 185/1990 che da vent’anni regola l’esportazione di armamenti italiani. Dopo a...

Ripristinate subito il 5 per 1.000

22 Novembre 2010
Pubblichiamo e rilanciamo l'urgente appello al parlamento di numerose organizzazioni no-profit preoccupate per il testo della nuova "legge per la stabilità" di prossima discussione e appr...

Territori occupati: la speranza sta nella società civile israeliana

22 Novembre 2010
Il ruolo della società civile, l’importanza di proteste, manifestazioni e iniziative: tra successi parziali e sconfitte, attivisti israeliani e palestinesi proseguono, spesso uniti, con azioni di s...

La “guerra” ai bombardieri passa su Facebook

20 Novembre 2010
Il governo italiano intende acquistare 131 F-35 per un costo di circa 14 miliardi. I lettori di Unimondo.org sono pronti ad una battaglia all'ultimo fan contro il profilo di facebook che è a favore...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010