Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ddl Gelmini. Nonviolenza, creatività e facebook

22 Dicembre 2010
Altro che facinorosi, black block ,violenti o assassini. I giovani stanno dimostrando in tutta Italia “la fantasia al potere”. Su Internet la parola d’ordine dell’ala creativa del movimento: "...

Bolivia: contro i cambiamenti climatici difendere la Pachamama

18 Dicembre 2010
Tutti tranne la Bolivia. Tutti i paesi Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici hanno espresso il loro consenso al “pacchetto equilibrato” di accordi negoziati a...

Europa: più pesci e meno pesca

18 Dicembre 2010
Servirebbe la moltiplicazione se non dei pani almeno dei pesci. Ma a Bruxelles il Consiglio europeo sta negoziando le quote “pesce” del 2011 rischiando l’ennesimo drammatico fallimento nella gestio...

Cancun: fuori la banca mondiale dal clima

15 Dicembre 2010
Con una marcia che dal municipio di Cancun è giunta fino al cosiddetto “chilometro zero”, nel bel mezzo della sedicesima conferenza Onu sul cambiamento climatico da poco conclusasi in Messico, la C...

Tel Aviv: 5000 persone marciano per i diritti umani

14 Dicembre 2010
Circa 5.000 persone (musulmani, cristiani ed ebrei) si sono ritrovati a Tel Aviv in occasione della seconda marcia organizzata per celebrare la giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembr...

Preti contro gli F35

13 Dicembre 2010
Nella tarda mattinata di venerdì 10 dicembre, una delegazione di esponenti di diversi enti ed associazioni impegnate da tempo sul delicato versante della pace, hanno fatto visita all’aeroporto mili...

Tempi duri per i Nobel alternativi

10 Dicembre 2010
Oggi è la giornata dei diritti umani, Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata liberata, ma... Sono tempi duri per i vincitori dei Nobel. C’è chi sta scontando una condanna ad 11 anni per “istigazione al...

Corruzione? Confisca e riutilizzo sociale dei beni criminali!

09 Dicembre 2010
Il 9 dicembre è la Giornata Internazionale contro la Corruzione, decisa nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, mentre il 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Diri...

Le dieci proposte per l'ecologia al governo

06 Dicembre 2010
Proponiamo un estratto dell’analisi di Giulio Marcon portavoce della campagna Sbilanciamoci! In previsione del Forum "L'ecologia al governo"che si svolgerà 
il 10 dicembre dalle ore 9....

L’Aids arretra, le sfide restano. On line

01 Dicembre 2010
Lady Gaga ha scelto la morte digitale. Scopo: raccogliere un milione di dollari da devolvere all’associazione Keep a Child Alive che sostiene le famiglie dei bambini malati di Aids. È una de...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010