Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Messico: gli indignados per la libertà di informazione

07 Giugno 2012
Manca meno di un mese alle elezioni presidenziali in Messico e nel paese si moltiplicano le manifestazioni contrarie al candidato favorito Enrique Peña Nieto, in particolare dai giovani studenti de...

Forza Chico

07 Maggio 2012
Chico Forti, imprenditore italiano, aspetta in carcere. È stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di un albergatore avvenuto a Miami nel 1998: non ci sono possibilità di uscire, Chico dovrà s...

Respect: l’ambigua lezione di George Galloway

01 Maggio 2012
Un mese fa George Galloway vinceva il collegio di Bradford West, nel nord dell’Inghilterra, con il partito da lui fondato “Respect”. Questo successo segna la difficoltà dei partiti tradizionali di...

Presidente Monti a quando la relazione sull’export di armi italiano?

20 Aprile 2012
Come già denunciato nei giorni scorsi da Unimondo, mentre in Parlamento discute il decreto delegato che modificherà la legge 185/90 sull’export militare il Governo tecnico da due settimane ritarda...

Italia: il Governo tace sull’export di armi mentre cambia la legge

07 Aprile 2012
“Il governo Monti non ha ancora reso noti i dati relativi alle esportazioni di armi italiane per l’anno 2011. Avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, ma ad oggi non c’è traccia del Rapporto che, an...

Investimenti pro futuro? Armi nucleari del passato

09 Marzo 2012
Presentiamo il rapporto della Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (ICAN) che svela i finanziamenti globali ai produttori di armi nucleari. Anche ditte e banche italian...

Val di Susa: cronaca del settimo giorno di mobilitazione permanente

05 Marzo 2012
Si conclude al campo sportivo di Giaglione, attorno alle 19, quella che, in Valle di Susa, sarà sicuramente ricordata come una delle settimane più lunghe e intense degli ultimi anni. Le contestazio...

Tav: le lacrime della Val Susa

03 Marzo 2012
La giornata di ieri in val Susa è passata abbastanza tranquilla con la polizia a riparare i danni degli scontri precedenti e i manifestanti No Tav indecisi sul da farsi. Le testimonianze raccolte a...

Pippo Pollina, passione civile

28 Febbraio 2012
Dopo gli Yo Yo Mundi continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei cantautori italiani che accompagnano una pregevole, anche se spesso sconosciuta, attività artistica con un encomiabile impegno socia...

25 febbraio 2012: giornata nazionale di mobilitazione contro i caccia F-35

25 Febbraio 2012
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010