Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

C’era una volta la Grande barriera corallina...

16 Febbraio 2015
La Grande barriera corallina rischia di diventare una discarica se il Governo australiano non imporrà un divieto totale allo sversamento di rifiuti.  (Alessandro Graziadei)

A Vicenza lo “Hit Show”, nuova fiera delle armi (ma non solo)

11 Febbraio 2015
L’Osservatorio OPAL e Rete Disarmo promuovono venerdì un incontro pubblico a Vicenza sullo “Hit Show”, la nuova fiera delle “armi comuni” nata dal recente accordo tra Fiera e Anpam.

La campagna per la Difesa civile e nonviolenta scrive al Presidente Mattarella

03 Febbraio 2015
Le sei reti promotrici augurano buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica chiedendo attenzione al servizio civile e alle iniziative per la difesa non armata e nonviolenta della Patria.

Quindici anni della Campagna “banche armate”

03 Febbraio 2015
Lanciata nel 2000 in occasione del Grande Giubileo da tre riviste (Missione Oggi, Mosaico di pace e Nigrizia), la Campagna di pressione alle “banche armate” compie quindici anni. E’ t...

Il pianeta si nutre da solo

23 Gennaio 2015
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)

Burkina Faso: quale futuro possibile?

13 Gennaio 2015
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)

2014. L’anno di Podemos

12 Gennaio 2015
Podemos si è rivelato il partito dell’anno, e non solo sullo scenario politico della Spagna. (Miriam Rossi)

Botti di Capodanno: per gli animali non è una festa

03 Gennaio 2015
Le associazioni parlano di circa 5.000 animali morti all’anno, domestici e selvatici. Vale veramente la pena per un po’ di allegro fracasso notturno? (Anna Toro)

Ci stanno tagliando il Nicaragua

01 Gennaio 2015
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)

Armi: all’Onu entra in vigore il Trattato, ma la Farnesina lo snobba

25 Dicembre 2014
Ieri è entrato in vigore all’Onu il “Trattato sul commercio delle armi” (ATT). Nessuna notizia dalla Farnesina, nemmeno un tweet. Il motivo è presto detto... (Giorgio Beretta)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010